La carica di presidente di Assodimi, con l’assemblea associativa del 27 gennaio scorso, è stata confermata a Mauro Brunelli per il quarto mandato consecutivo, con Marzia Giusto (Loxam), Luca De Michelis (CGTE) ed Elisa Taini (Meta) – indicati dallo stesso Brunelli – nominati nella funzione di vicepresidenti (Elisa Taini assumerà anche la delega dei rapporti con ERA, l’associazione europea del noleggio). Il direttore di Assodimi, Marco Prosperi, ha rimarcato la crescita dell’associazione e il rafforzamento del proprio ruolo all’interno del mercato (ad oggi, l’associazione rappresenta il 60% del fatturato per il noleggio di beni strumentali).
Il Comitato Direttivo ha poi confermato Raffaele Carbotti (WeRent) come tesoriere dell’associazione e individuato Michele Mazzanti (Omec) e Marco Scarano (Elevateur) come delegati ai rapporti con Ance.
È stata infine individuata una delegazione composta da Giuseppe Destro (D’Avino), Marco Scarano (Elevateur), Alessio Guasco (Coelmo) e Raffaele Carbotti (WeRent) che si occuperà dello sviluppo di Assodimi nel Sud Italia in particolar modo in previsione del 31° congresso, in programma a Napoli, il prossimo 29 settembre, nella suggestiva cornice del Museo Ferroviario di Pietrarsa.
Nuovo Direttivo per Assodimi, Mauro Brunelli ancora presidente

In Primo Piano
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
Latest article
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
More articles
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...
Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani
Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...
Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025
3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...