giovedì, 3 Aprile 2025

NUOVO DIRETTORE PER GLI STABILIMENTI TEREX CRANES

Must read

Da dicembre 2018 Ulrich Strieder è il nuovo direttore operativo per i due stabilimenti di Terex Cranes a Zweibrücken – Dinglerstraße e Wallerscheid. In questo nuovo ruolo, riferirà direttamente all’amministratore delegato di Terex Cranes Germany, Thomas Schramm.

Ulrich Strieder vanta una vasta esperienza in posizioni analoghe, accumulata in una serie di importanti aziende. Dopo aver conseguito un master in ingegneria presso la rinomata RWTH Aachen University, ha iniziato la carriera con il produttore di tubi in acciaio Mannesmann Röhren-Werke nel 1991. Nel 2000 è entrato a far parte della Kronenberg GmbH come direttore tecnico, seguito da un trasferimento in MAN Commercial Vehicles nel 2003 come direttore di produzione. Infine, ha lavorato come responsabile delle operazioni presso Schütz GmbH & Co. KGaA.

“Sono fiducioso che con Ulrich Strieder al timone saremo in grado non solo di continuare la striscia positiva che abbiamo avuto nei nostri stabilimenti, ma di aumentarla ancora di più. Strieder utilizzerà la sua esperienza decennale per portarci avanti in modi nuovi, e di conseguenza sarà un enorme vantaggio per la nostra azienda. Sono estremamente felice che si sia unito al nostro team ” ha dichiarato Thomas Schramm.

Ulrich Strieder si unisce a Terex Cranes in un momento in cui gli impianti ristrutturati di Zweibrücken e Wallerscheid hanno importanti commesse e sono ben strutturati per affrontare il futuro. “Se ci concentriamo sulle esigenze dei nostri clienti, saremo in grado di muoverci nella giusta direzione ” ha dichiarato Strieder.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag