CTE ha firmato un nuovo accordo di dealership con l’azienda Innovativ Hoisting, con esperienza nel campo del sollevamento aereo (trasportatori e gru su carrelli). L’accordo di distribuzione ha come oggetto il brand CTE Traccess (piattaforme aeree cingolate con altezze di lavoro da 13 a 23 m), con servizio di assistenza nell’est degli Stati Uniti. Innovativ Hoisting è un’azienda con una decennale esperienza nell’ambito del sollevamento con conoscenza del mercato e un servizio post-vendita in grado di garantire interventi di assistenza puntuali e di grande qualità in quest’area degli Stati Uniti.
Per Massimo Franceschi e Tim Hunt, gli area manager di CTE che hanno seguito questo progetto di collaborazione, l’accordo con Innovative Hoisting LLC si è rivelato “un tassello importante per lo sviluppo della rete commerciale di CTE nel mondo e per la crescita della gamma dei ragni CTE Traccess sulla quale l’azienda sta investendo risorse in termini di innovazione e sviluppo”.
Michael Gnazzo, presidente di Innovativ Hoisting, è molto soddisfatto dell’accordo con CTE ed essendo l’azienda un leader globale nel mercato del sollevamento, ritiene che la linea CTE Traccess si adatti perfettamente al mercato statunitense e ai clienti di Innovativ Hoisting.
NUOVO DISTRIBUTORE CTE PER L’EST USA
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
More articles
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

























