sabato, 5 Aprile 2025

NUOVO PRESIDENTE PER ASSOLOGISTICA

Must read

Andrea gentile è il nuovo Presidente di Assologistica.

Ravennate, attualmente Direttore generale di Docks Cereali (Gruppo PIR, Petrolifera Italo Rumena, che possiede e gestisce il più grande terminal del Mediterraneo per stoccaggio e movimentazione di cereali, sfarinati e materie prime per la produzione di mangimi per conto terzi), Gentile subentra nella carica a Mearelli che ha ricoperto il ruolo di Presidente per due mandati consecutivi e sarà coadiuvato dai vicepresidenti Sebastiano Grasso, Massimiliano Montalti e Umberto Ruggerone.

La nomina è avvenuta in seno al Consiglio dell’associazione nazionale degli operatori specializzati in logistica in conto terzi, eletto dall’Assemblea generale lo scorso novembre, che si è riunito lo scorso 20 dicembre.

Appena nominato, Gentile ha voluto subito sottolineare che  la forza di Assologistica risiede “nella sua multirappresentanza, ovvero nella sua capacità di rappresentare tutte le ‘anime’ del processo logistico. Assologistica potrà quindi muoversi al meglio per portare avanti le istanze dei sui associati e di tutti gli operatori del settore logistico nel suo complesso”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag