giovedì, 27 Novembre 2025

NUOVO PRESIDENTE PER ASSOLOGISTICA

Must read

Andrea gentile è il nuovo Presidente di Assologistica.

Ravennate, attualmente Direttore generale di Docks Cereali (Gruppo PIR, Petrolifera Italo Rumena, che possiede e gestisce il più grande terminal del Mediterraneo per stoccaggio e movimentazione di cereali, sfarinati e materie prime per la produzione di mangimi per conto terzi), Gentile subentra nella carica a Mearelli che ha ricoperto il ruolo di Presidente per due mandati consecutivi e sarà coadiuvato dai vicepresidenti Sebastiano Grasso, Massimiliano Montalti e Umberto Ruggerone.

La nomina è avvenuta in seno al Consiglio dell’associazione nazionale degli operatori specializzati in logistica in conto terzi, eletto dall’Assemblea generale lo scorso novembre, che si è riunito lo scorso 20 dicembre.

Appena nominato, Gentile ha voluto subito sottolineare che  la forza di Assologistica risiede “nella sua multirappresentanza, ovvero nella sua capacità di rappresentare tutte le ‘anime’ del processo logistico. Assologistica potrà quindi muoversi al meglio per portare avanti le istanze dei sui associati e di tutti gli operatori del settore logistico nel suo complesso”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag