martedì, 11 Novembre 2025

NUOVO PRESIDENTE PER UCOMESA

Must read

L’assemblea dei soci UcoMESA, l’Unione costruttori di macchine edili, stradali, minerarie e affini, federata ad ANIMA, ha eletto il suo nuovo Presidente, Renzo Comacchio, che rimarrà in carica fino al 2017. Renzo Comacchio è Presidente della Comacchio Srl, fondata nel 1986 assieme ai fratelli Pasqualino e Patrizio. Dal 1989 l’azienda si specializza nella produzione di perforatrici idrauliche di piccolo medio diametro. Oggi l’azienda annovera circa 100 dipendenti ed esporta oltre il 90% della produzione, con particolare attenzione al mercato europeo e nord-americano.

“Avverto la responsabilità dell’elezione alla presidenza di UCoMESA in una congiuntura economica cruciale per il nostro comparto” ha dichiarato Renzo Comacchio, Presidente di UcoMESA. “A livello associativo stiamo impegnando le nostre risorse e competenze nei lavori per le linee interpretative della normativa europea che riguarda la sicurezza dei macchinari. Con il supporto di ANIMA stiamo contribuendo ai tavoli normativi in modo tale da riconfermare il ruolo di leadership che l’Italia può vantare per il settore delle macchine per l’edilizia. E’ evidente a tutti la grave difficoltà che a causa della crisi stiamo affrontando da più semestri. E’ altrettanto stupefacente come le aziende italiane esportino in media più dell’80% dell’intero fatturato. L’industria italiana è richiesta e stimata in tutto il mondo e le cifre lo dimostrano”.

LA SITUAZIONE
L’Ufficio studi di ANIMA ha appena reso noti i dati relativi a UCoMESA, che evidenziano ancora una volta numerose situazioni determinanti a livello di export. Rispetto al 2013, il mercato USA ha incrementato le richieste di macchinari italiani pari a +46% passando dai 140 mln € ai 204 mln € nel 2014. Verso l’Algeria le esportazioni sono aumentate di circa il +44% raggiungendo i 108 mln €. Un ulteriore picco interessante è rappresentato dal Regno Unito che ha superato nel 2014 i 74 mln € (+64%). La Russia si conferma un fattore critico che ha ricevuto una battuta d’arresto importante. Se nel 2013 le esportazioni avevano raggiunto i 140 mln €, nel 2014 si è registrato un calo del -33%. UCoMESA a livello globale, come previsioni 2015, incrementerà l’export del +4,7%.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Latest article

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

More articles

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Tag