venerdì, 28 Novembre 2025

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

Must read

L’abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante, assunta in un momento di grave difficoltà, coincidente con la piena crisi pandemica del Covid-19. Da allora, Oana ha impresso in maniera indelebile la sua firma sul corso virtuoso di Almac, un’azienda dinamica che ha saputo conquistare la fiducia e il riconoscimento di un prodotto d’eccellenza – quell’eccellenza made in Viadana, quartier generale dell’azienda mantovana che si sta affermando a livello internazionale.

Oggi Oana Samoila raggiunge un nuovo obiettivo che noi di Sollevare sappiamo abbraccerà con la determinazione e l’energia inesauribile che la contraddistinguono. L’azienda l’ha da poche ore nominata nuovo direttore commerciale, con l’approvazione dell’intero Board dirigenziale. Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento per i risultati raggiunti, le competenze dimostrate e l’approccio strategico che Oana ha portato nel suo percorso.

La giovane manager, che vanta una solida esperienza nel settore, ha saputo distinguersi per la sua visione innovativa e per la capacità di guidare il team commerciale con determinazione, ispirando fiducia e ottenendo traguardi significativi. Nel suo nuovo ruolo, sarà responsabile dello sviluppo e dell’implementazione di strategie commerciali volte a consolidare la posizione di AlmaCrawler nei mercati globali e a cogliere le nuove opportunità di crescita.

“Questa nomina riflette la grande fiducia che il Board ripone in Oana e nelle sue capacità di leadership – ha commentato Andrea Artoni, CEO di AlmaCrawler – Siamo certi che, grazie alla sua determinazione e al suo impegno, Oana continuerà a contribuire al nostro successo, guidando il team verso obiettivi sempre più ambiziosi”.

Durante il suo precedente incarico, ricordiamo come Oana abbia assunto con decisine la responsabilità per la gestione dei prodotti Almac in Italia e nel Regno Unito. Ha lavorato dall’Italia, a stretto contatto con la rete distributiva e in collaborazione con il Country Sales Manager in Inghilterra. Samoila ha un background personale notevole come Sales and Marketing Specialist e area manager per Italia, Regno Unito, Spagna e Portogallo nello staff di Bravi Platforms, produttore di PLE di tipologia Low Level Access.
Prima di entrare nel settore delle piattaforme, Oana Samoila ha lavorato come specialista linguistico per la realizzazione di corsi di sviluppo e formazione personalizzati, ricoprendo per quattro anni il ruolo di responsabile della formazione commerciale per la società International House.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag