venerdì, 3 Ottobre 2025

Ogimat, la Francia che porta in alto il mercato di Multitel Pagliero

Must read

Quello tra Multitel Pagliero e la Francia è un legame storico, che ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita dell’azienda a livello internazionale. Da anni il costruttore oienontese è presente nel paese transalpino con una propria sede, nei pressi di Lione. Il responsabile commerciale della filiale, Marc Tronchet, vanta tra i clienti una realtà primaria come la Ogimat di Olivier Gros, personalità da autentico self-made man – dopo gli inizi come meccanico, si è prima specializzato nel commercio dell’usato in Europa orientale, per poi sviluppare con successo l’attività dedicata alla vendita e al noleggio di macchine per il sollevamento anche in Francia. Da qui il rapporto con Multitel Pagliero, da cui negli ultimi anni ha acquistato circa 50 piattaforme autocarrate.

“Compriamo molte unità del modello HX 200 EX, che ha l’identità di una macchina semplice e versatile, di cui apprezziamo particolarmente i comandi idraulici – specifica Olivier Gros – Devo ammettere però che le telescopiche MT 182 e MTE 270 sono davvero delle alternative di mercato eccezionali e sicure. Abbiamo appena riordinato una MT 182 per completare l’ultimo lotto di PLE da 20 e 25 m, ordinato due settimane fa. Entrerà sicuramente nella nostra flotta di noleggio insieme alla MTE 270 da 27 m, che va ad aggiungersi alla gamma comprensiva di modelli da 16, 20 e 21 m”.

Fondamentale il rapporto con Marc Tronchet che, come evidenzia ancora Olivier Gros “ci ha supportati ed è stato paziente nella nostra scelta di cambiare fornitore. Ci ha permesso di iniziare il nostro rapporto senza problemi, con i modelli più classici. Oggi, dopo tre anni di collaborazione, possiamo dire che i punti di forza delle piattaforme Multitel comprendono una grande disponibilità di modelli per una vasta gamma produttiva, una reputazione a livello internazionale che favorisce la fiducia e la vendita al cliente, un servizio post-vendita efficiente e cordiale, una reperibilità di ricambi veloce”. Non da ultimo, il marchio di fabbrica Multitel. “L’alluminio, un materiale che resiste alla ruggine – sottolinea Tronchet – Per noi che siamo in montagna, è importante. Il sale sparso sulle strade innevate fa arrugginire molto rapidamente gli altri tipi di piattaforme standard”.

Fondata nel 2005 e attualmente composta da 15 addetti, con attività di vendita, il noleggio o il noleggio con opzione di acquisto, Ogimat lavora principalmente con artigiani (elettricisti, falegnami, costruttori di tetti, specialisti in riscaldamento solare e potatori), mentre i noleggiatori vi si affidano per avere un servizio rapido e sicuro per l’acquisto, la vendita con permuta e il subaffitto. Un’attività locale che va molto bene, come dimostra la decisione di Olivier di ampliare la sede per migliorare l’esposizione dei mezzi e il servizio di officina.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag