martedì, 20 Maggio 2025

OH ISSA! E ARRIVA UNA JLG

Must read

Omen nomen: il destino è nel nome, dicevano i latini. E quella di ISSA autogrù, società di Ferrara dei fratelli Guidoboni, è un storia che conferma tale detto.

OH ISSA! E ARRIVA UNA JLG - Sollevare -  - News 3

Una storia che parte da lontano, dagli Anni 50 addirittura, nel ferrarese. Oggi, dopo più di cinquant’anni di storia, ISSA autogrù  è una realtà di 17 persone, un’attività di noleggio radicata nelle province di Ferrara e Bologna, con una clientela che varia dal piccolo artigiano alla grande azienda.

OH ISSA! E ARRIVA UNA JLG - Sollevare -  - News 1La flotta è composta da un centinaio di mezzi: dalle autogrù da 200 t ai sollevatori frontali e rotativi, dalle autocarrate fino a 60 m alle piattaforme aeree elettriche e diesel. Il 70% di queste ultime sono JLG, marchio entrato in ISSA nel 1996 con l’articolata E45.

Un rapporto di fiducia ben consolidato che, come sottolinea Alessio Guidoboni, poggia sulla gamma e qualità dei prodotti e sull’eccellente servizio post vendita.

Recente è l’acquisto di tre nuovi boom elettrici articolati: un E450AJ (altezza di lavoro 15.72 m) e due E400AJP (altezza di lavoro 14.19 m). La scelta risponde a una precisa indicazione del mercato, con la crescente richiesta di macchine elettriche; un trend molto positivo che lascia prevedere l’arrivo di ulteriori mezzi JLG nel corso dell’anno.

OH ISSA! E ARRIVA UNA JLG - Sollevare -  - News
Da sinistra: Alessandro Maschera, senior account manager north-east JLG; Maurizio Guidoboni, titolare Issa; Alessandro Masiello, tecnico JLG.

LA STORIA DI ISSA

All’inizio fu un’officina meccanica e carrozzeria che svolgeva servizio di soccorso stradale; non solo auto, ma anche autocarri di piccola, media e grande portata, che ne avevano bisogno. Pian piano il nome della piccola ma efficiente impresa comincia a farsi strada in un territorio ricco di stabilimenti, zuccherifici e distillerie; attività spesso bisognose di un aiuto per il sollevamento di attrezzature e manufatti.

Ecco, quindi arrivare la prima autogrù e, alla fine degli Anni 80, le autogrù idrauliche, che fecero fare all’azienda un vero salto di qualità. Dieci anni dopo, la seconda generazione Guidoboni comincia a inserire macchine tecnologicamente sempre più evolute, muletti, piattaforme autocarrate e piattaforme aeree.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag