domenica, 16 Novembre 2025

OIL & STEEL SCEGLIE L’ECCELLENZA DI GAM PER IL MERCATO SPAGNOLO

Must read

La scelta del nuovo distributore Oil & Steel per il mercato spagnolo è arrivata nei giorni scorsi. Sarà la dinamica e autorevole struttura di GAM a commercializzare nella Penisola iberica la gamma diversificata dei prodotti del marchio italiano (oggi parte del gruppo internazionale Manitex), specializzato nelle PLE su autocarro e semoventi spider.
GAM, fondata nel 2003, è una società multinazionale specializzata nella distribuzione e nel noleggio di macchine per il sollevamento e la movimentazione in molti ambiti (soprattutto nei settori della cantieristica, dell’industria e dell’energia), con strategie di servizio complete e programmate su misura per il cliente.
GAM – presente in 10 paesi e in quattro continenti – è attualmente la principale società di noleggio per macchine operatrici in Spagna e in Portogallo. La flotta del gruppo è formata da oltre 16.000 macchine. In virtù del poderoso parco macchine, già nel 2011 GAM rientrava tra i primi 15 competitor globali del noleggio.
Fabrizio Girotti, direttore generale di Oil & Steel, ha dichiarato tutta la soddisfazione dell’azienda “per la scelta di un partner commerciale nella Penisola iberica che è in grado di garantire al massimo livello una dinamica commerciale e  un servizio post-vendita d’eccellenza. GAM, con i suoi 70 centri per noleggio, vendita e assistenza – che comprendono un notevole servizio di ricambi sotto il profilo logistico e organizzativo, oltre a un’elevata competenza tecnica e commerciale – testimonia un’attenzione al cliente considerata come risorsa fondamentale del core-business societario. Sono sicuro che questa collaborazione contribuirà all’ulteriore sviluppo di un mercato che è storico e strategico per Oil & Steel. Ritrovo in GAM la stessa passione e gli stessi valori di squadra che contraddistinguono l’impegno professionale di Oil & Steel”.
Pedro Luis Fernández, Ceo e residente di GAM, fa eco alle parole del direttore generale di Oil & Steel aggiungendo da parte sua tutta la soddisfazione per un accordo che consente al gruppo iberico “di offrire la vasta gamma di piattaforme di alta fascia che contraddistinguono la gamma Oil & Steel, aggiungendo un valore in più al nostro impegno primario come fornitori di soluzioni per i nostri clienti. Oil & Steel è una realtà industriale dagli irreprensibili processi produttivi, che pone una grande attenzione alla qualità del prodotto e una cura attenta ai servizi post-vendita. Quindi condividiamo gli stessi valori di eccellenza nello stesso servizio al cliente”.
GAM ha già confermato il suo primo ordine di piattaforme Oil & Steel, compresi i modelli più attuali Snake 189 e Scorpion 1812. La Snake 189 è una piattaforma autocarrata a braccio articolato che contempla un’altezza operativa di 17,8 metri per uno sbraccio massimo notevole fino ai 9,2 metri e portata in cesta fino ai 225 kg. La Scorpion 1812 è invece una PLE su autocarro della serie telescopica, con la stessa altezza di lavoro a 17,8 metri e una sbraccio massimo di 12 metri per una capacità di 80 kg (con sbraccio a 8,5 metri) e una capacità massima di 225 kg.

Nella foto, da sinistra: Luigi Vitaliano (direttore di Oil & Steel Iberica SL), Pedro Luis Fernández (amministratore delegato e presidente di GAM), Fabrizio Girotti (direttore generale di Oil & Steel) e Luis Turiel (direttore vendite di GAM).

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag