martedì, 20 Maggio 2025

OLTRE LA SEMPLICE FIERA

Must read

E’ quanto promette la seconda edizione di INTRALOGISTICA ITALIA. L’evento offre ai propri espositori servizi che vanno ben oltre i confini della manifestazione, fornendo visibilità sui canali online e offrendo una fotografia dell’evoluzione del settore attraverso uno studio approfondito.

Il Libro Bianco

Il 6 luglio, a Milano, INTRALOGISTICA ITALIA e Aisem Federata ANIMA hanno presentato la ricerca completa del Libro Bianco che comprende l’analisi dei settori del sollevamento e del trasporto, dei carrelli industriali semoventi, delle gru mobili e delle scaffalature.

La ricerca ha permesso di realizzare uno strumento utile per le aziende al fine di valutare strategie e conoscere meglio il contesto socio-economico di riferimento. Il Libro Bianco completo verrà omaggiato alle aziende che si iscriveranno a INTRALOGISTICA ITALIA 2018 entro il 29 settembre 2017.

La manifestazione vede iscritte aziende del calibro di: Automha, A-Safe, Bimat LT, Collini, Dematic, Distrisort, DMR, Elsa Solutions, Go Systems, Heute Maschinenfabrik, Incas, Interroll, Mecalux Italia, Modula, MPM, SPE Elettronica, SSI Schäfer Systems, Tellure Rôta, Tente Ruote, Vipa, Wubump.

La visibilità oltre l’evento

L’evento – dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e al picking – offre ai propri espositori visibilità non solo nei giorni di fiera, ma già dall’iscrizione, grazie a nuovi canali di comunicazione e promozione, tra i quali spicca la nuova sezione del sito web LogisticSquare e alla risonanza offerta dalla collaborazione di importanti media partner e al social-networking.

LogisticSquare

LogisticSquare è una finestra sul settore dove tenersi aggiornati sulle notizie di mercato ed è a disposizione delle aziende, ma anche dei giornali e delle associazioni, che potranno utilizzare questo spazio come ulteriore canale di visibilità dei loro articoli, semplicemente inviando testi e foto in alta risoluzione a info@intralogistica-italia.com

INTRALOGISTICA ITALIA pubblica nella sezione LogisticSquare del suo sito web l’interpretazione chiarificatrice della norma UNI EN 1090 “Position Paper” a cura di AISEM federata ANIMA per le apparecchiature di sollevamento e la loro installazione negli edifici.

In Primo Piano

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Latest article

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

More articles

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Tag