venerdì, 3 Ottobre 2025

OLTRE LA SEMPLICE FIERA

Must read

E’ quanto promette la seconda edizione di INTRALOGISTICA ITALIA. L’evento offre ai propri espositori servizi che vanno ben oltre i confini della manifestazione, fornendo visibilità sui canali online e offrendo una fotografia dell’evoluzione del settore attraverso uno studio approfondito.

Il Libro Bianco

Il 6 luglio, a Milano, INTRALOGISTICA ITALIA e Aisem Federata ANIMA hanno presentato la ricerca completa del Libro Bianco che comprende l’analisi dei settori del sollevamento e del trasporto, dei carrelli industriali semoventi, delle gru mobili e delle scaffalature.

La ricerca ha permesso di realizzare uno strumento utile per le aziende al fine di valutare strategie e conoscere meglio il contesto socio-economico di riferimento. Il Libro Bianco completo verrà omaggiato alle aziende che si iscriveranno a INTRALOGISTICA ITALIA 2018 entro il 29 settembre 2017.

La manifestazione vede iscritte aziende del calibro di: Automha, A-Safe, Bimat LT, Collini, Dematic, Distrisort, DMR, Elsa Solutions, Go Systems, Heute Maschinenfabrik, Incas, Interroll, Mecalux Italia, Modula, MPM, SPE Elettronica, SSI Schäfer Systems, Tellure Rôta, Tente Ruote, Vipa, Wubump.

La visibilità oltre l’evento

L’evento – dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e al picking – offre ai propri espositori visibilità non solo nei giorni di fiera, ma già dall’iscrizione, grazie a nuovi canali di comunicazione e promozione, tra i quali spicca la nuova sezione del sito web LogisticSquare e alla risonanza offerta dalla collaborazione di importanti media partner e al social-networking.

LogisticSquare

LogisticSquare è una finestra sul settore dove tenersi aggiornati sulle notizie di mercato ed è a disposizione delle aziende, ma anche dei giornali e delle associazioni, che potranno utilizzare questo spazio come ulteriore canale di visibilità dei loro articoli, semplicemente inviando testi e foto in alta risoluzione a info@intralogistica-italia.com

INTRALOGISTICA ITALIA pubblica nella sezione LogisticSquare del suo sito web l’interpretazione chiarificatrice della norma UNI EN 1090 “Position Paper” a cura di AISEM federata ANIMA per le apparecchiature di sollevamento e la loro installazione negli edifici.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag