domenica, 6 Luglio 2025

OM STILL DIVENTA… STILL

Must read

OM STILL cambia il suo brand in STILL, si completa così l’integrazione con il gruppo tedesco leader nel mercato della logistica con oltre 60.000 carrelli prodotti l’anno.

Dal 1° gennaio 2019 OM STILL ha cambiato il proprio brand in STILL. Si completa così un’integrazione iniziata nel 2010 che ha visto OM Carrelli Elevatori confluire all’interno del Gruppo STILL, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata.

STILL è un gruppo internazionale con sede ad Amburgo, impiega globalmente più di 9.000 dipendenti, ha 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo. Fondato nel 1920, il Gruppo STILL si è distinto per la propria capacità di spingere avanti le frontiere dell’innovazione, sviluppando soluzioni all’avanguardia sin da quando nel 1945 lanciò sul mercato l’EK 2000, un transpallet elettrico che a quel tempo rappresentò una vera rivoluzione. Da allora l’azienda è sempre stata pioniera dell’innovazione con tecnologie come la propulsione ibrida e oggi le batterie agli ioni di litio. Negli ultimi 5 anni il Gruppo ha incrementato del 37% la produzione, chiudendo il 2017 con un fatturato complessivo di oltre 2 miliardi di € e oltre 60.000 carrelli prodotti.

“Quella di adottare il brand STILL – ha spiegato Thomas A. Fischer, Chief Sales Officer del Gruppo STILL – è stata una decisione indipendente del management italiano, una decisione che ci riempie d’orgoglio. Da quando nel 2011 è entrata all’interno del gruppo STILL, l’organizzazione italiana ha conseguito eccellenti risultati, in virtù dei quali abbiamo deciso due anni fa di affidare all’Italia anche la gestione delle operazioni in Spagna e Portogallo”.

L’organizzazione italiana di STILL impiega circa 900 dipendenti diretti e può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 6 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Le attività in Italia sono coordinate dal quartier generale di Lainate, mentre a Luzzara si trova lo storico stabilimento produttivo della società, che è il centro di eccellenza europeo per lo sviluppo e la produzione di carrelli da magazzino del Gruppo. 

“STILL è ovunque nel mondo riconosciuto come un marchio premium – spiega Angelo Zanotti, Amministratore Delegato di STILL Italia – rappresenta l’eccellenza assoluta in termini di qualità, tecnologia, innovazione e livello di servizio. L’adozione del brand STILL ci consentirà di essere ancora più efficaci in un mercato sempre più globale e competitivo, sul quale ci distinguiamo grazie alla qualità del prodotto e del livello di servizio, nonché attraverso l’offerta di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e studiate per generare un reale valore aggiunto al cliente. Ora siamo STILL, e siamo pronti per il futuro”.

Angelo Zanotti, Amministratore Delegato di STILL Italia

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag