sabato, 5 Aprile 2025

OM STILL DIVENTA… STILL

Must read

OM STILL cambia il suo brand in STILL, si completa così l’integrazione con il gruppo tedesco leader nel mercato della logistica con oltre 60.000 carrelli prodotti l’anno.

Dal 1° gennaio 2019 OM STILL ha cambiato il proprio brand in STILL. Si completa così un’integrazione iniziata nel 2010 che ha visto OM Carrelli Elevatori confluire all’interno del Gruppo STILL, leader mondiale nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e nell’offerta dei più moderni sistemi per la logistica integrata.

STILL è un gruppo internazionale con sede ad Amburgo, impiega globalmente più di 9.000 dipendenti, ha 8 stabilimenti produttivi e 286 sedi di vendita distribuite in tutto il mondo. Fondato nel 1920, il Gruppo STILL si è distinto per la propria capacità di spingere avanti le frontiere dell’innovazione, sviluppando soluzioni all’avanguardia sin da quando nel 1945 lanciò sul mercato l’EK 2000, un transpallet elettrico che a quel tempo rappresentò una vera rivoluzione. Da allora l’azienda è sempre stata pioniera dell’innovazione con tecnologie come la propulsione ibrida e oggi le batterie agli ioni di litio. Negli ultimi 5 anni il Gruppo ha incrementato del 37% la produzione, chiudendo il 2017 con un fatturato complessivo di oltre 2 miliardi di € e oltre 60.000 carrelli prodotti.

“Quella di adottare il brand STILL – ha spiegato Thomas A. Fischer, Chief Sales Officer del Gruppo STILL – è stata una decisione indipendente del management italiano, una decisione che ci riempie d’orgoglio. Da quando nel 2011 è entrata all’interno del gruppo STILL, l’organizzazione italiana ha conseguito eccellenti risultati, in virtù dei quali abbiamo deciso due anni fa di affidare all’Italia anche la gestione delle operazioni in Spagna e Portogallo”.

L’organizzazione italiana di STILL impiega circa 900 dipendenti diretti e può contare sulla più solida e capillare rete di vendita e assistenza presente sul territorio, composta da 6 filiali dirette, oltre 60 tra concessionari e partner, 950 tecnici di assistenza e oltre 170 funzionari commerciali. Le attività in Italia sono coordinate dal quartier generale di Lainate, mentre a Luzzara si trova lo storico stabilimento produttivo della società, che è il centro di eccellenza europeo per lo sviluppo e la produzione di carrelli da magazzino del Gruppo. 

“STILL è ovunque nel mondo riconosciuto come un marchio premium – spiega Angelo Zanotti, Amministratore Delegato di STILL Italia – rappresenta l’eccellenza assoluta in termini di qualità, tecnologia, innovazione e livello di servizio. L’adozione del brand STILL ci consentirà di essere ancora più efficaci in un mercato sempre più globale e competitivo, sul quale ci distinguiamo grazie alla qualità del prodotto e del livello di servizio, nonché attraverso l’offerta di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e studiate per generare un reale valore aggiunto al cliente. Ora siamo STILL, e siamo pronti per il futuro”.

Angelo Zanotti, Amministratore Delegato di STILL Italia

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag