venerdì, 4 Aprile 2025

OM STILL LANCIA I NUOVI STOCCATORI ECV 10

Must read

OM Still lancia sul mercato i nuovi ECV 10, ECV 10i C e ECV 10 C, stoccatori light-duty in grado di effettuare il picking fino a 3 metri di altezza, ideali per gli operatori del commercio e per l’utilizzo nei magazzini dove si effettuano attività di picking per la composizione degli ordini. Grazie al peso ridotto, i nuovi ECV sono inoltre perfetti per operare laddove ci siano soppalchi e piani rialzati.

Oltre all’ECV 10, il modello standard con una portata di 1.000 kg, entrano in gamma l’ECV 10i C, che nella fase di sollevamento iniziale può trasportare orizzontalmente fino a 1.200 kg, e il compatto ECV 10 C monocolonna che, grazie alle ridotte dimensioni ed al ridotto angolo di sterzata, è il prodotto perfetto per operare in corsie strette. La guida e il sollevamento dei nuovi ECV assicurano la massima maneggevolezza e precisione, con conseguente miglioramento di tutte le operazioni di stoccaggio e movimentazione, mentre le altezze di sollevamento fino a 3.277 mm permettono di sfruttare al meglio lo spazio di stoccaggio verticale. 

La serie ECV si distingue inoltre per la grande stabilità garantita dallo chassis a 4 ruote, che riduce al minimo le oscillazioni anche ad elevate altezze di sollevamento, e dai rulli delle forche, che anche in presenza di piccole irregolarità del terreno permettono di movimentare delicatamente il carico e avere un guida fluida. Per aumentare l’ergonomia e la manovrabilità, il timone è posizionato sulla sinistra e, insieme allo speciale montante, è stato studiato appositamente per garantire all’operatore la migliore visione possibile del carico. La grande sensibilità del timone di guida permette al conducente di condurre il mezzo ed effettuare tutte le operazioni di picking senza sforzo e con la massima precisione.

Grazie alle batterie totalmente incapsulate, che sono esenti da manutenzione, tutti i nuovi ECV possono essere ricaricati ovunque grazie al raddrizzatore incorporato. Per tenere sempre sotto controllo i consumi energetici e la durata residua delle batterie si può fare affidamento sull’indicatore di stato delle batterie, di serie su tutti i carrelli. 

Progettati e costruiti con le più moderne tecnologie e i migliori materiali in commercio, i nuovi ECV completano la già ampia gamma di macchine da magazzino di OM Still, un ulteriore tassello nella strategia dell’azienda per confermare la propria leadership sul mercato italiano.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag