mercoledì, 21 Maggio 2025

OM STILL PER IL GRUPPO ROMANI

Must read

Il Gruppo Romani, specializzato nella produzione di ceramiche, ha scelto i carrelli elettrici OM Still per rinnovare la propria flotta.

L’ordine comprende 45 unità elettriche appunto, scelte per diversi motivi, fra cui la riduzione dei consumi e delle emissioni, il comfort di guida e la maggior sicurezza, che sostituiranno altrettante unità diesel .

“Abbiamo scelto i carrelli OM STILL dopo un’attenta selezione che ha coinvolto quattro tra i maggiori player del settore” ha dichiarato Giorgio Romani, presidente del Gruppo Romani “i cui mezzi sono stati testati dai nostri addetti. Sono stati gli stessi operatori a preferire i prodotti OM STILL, giudicati i migliori in termini di comfort di guida, sicurezza e totale assenza di esalazioni in cabina di guida. La dotazione di serie del programma Blue-Q che garantisce un ulteriore risparmio energetico rispetto ai carrelli elettrici della concorrenza, la facilità di estrazione laterale della batteria a cabina chiusa e l’innovativo sistema FleetManager 4.X sono stati determinanti nella scelta finale”.

OM STILL PER IL GRUPPO ROMANI - Sollevare - carrelli elevatori carrelli elevatori elettrici ceramica Gruppo Romani OM Still - Carrelli elevatori Logistica News

I nuovi RX 20 e RX 60 saranno dislocati presso tre stabilimenti in provincia di Reggio Emilia e nell’impianto produttivo di Olbia, dove verranno utilizzati soprattutto per la movimentazione logistica delle preziose ceramiche prodotte dal Gruppo: un impiego gravoso e dai ritmi sostenuti, che richiede massima precisione oltre che accorgimenti particolari per garantire la sicurezza delle macchine e degli operatori.

Per soddisfare queste esigenze i carrelli sono stati dotati di soluzioni di sicurezza accessorie come la Safety Light posteriore e anteriore (un sistema che facilita l’individuazione del carrello da parte degli altri operatori prevendendo potenziali collisioni), il rallentamento della macchina in funzione dell’angolo di sterzo e, per garantire una piena visibilità in ogni occasione, uno specchio panoramico e cabine provviste di un’ampia superficie vetrata.

Il Gruppo Romani ha inoltre deciso di adottare l’innovativo sistema FleetManager 4.X, un software che consente una efficiente gestione della flotta verificando l’effettivo utilizzo di ciascun mezzo, così da programmare una rotazione utile a evitare l’eccessivo logorio di alcuni carrelli a fronte del poco utilizzo di altri.

Il FleetManager 4.X è anche in grado di monitorare tutti gli accessi alle macchine, responsabilizzando così gli operatori a usarle correttamente e permettendo perfino di impostare parametri d’accesso o di guida del mezzo in funzione del conducente che lo sta in quel momento utilizzando.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag