domenica, 19 Ottobre 2025

OM STILL PRESENTA E-CHARGER PRO

Must read

OM Still lancia E-Charger, un nuovo sistema di ricarica universale per ogni tipo di batterie, di ogni marca e tipologia, di qualsiasi capacità e tensione, sia al piombo che al gel.

L’E-Charger Pro lavora in abbinamento con il dispositivo E-Batt Pro, installabile sulle batterie, che permette un costante dialogo tra queste e l’E-Charger Pro, che riceve costantemente informazioni sullo stato di carica della batteria ed è quindi in grado di calcolare esattamente di quanto andrà ricaricata.

OM STILL PRESENTA E-CHARGER PRO - Sollevare -  - Carrelli elevatori News 1In questo modo si azzerano gli sprechi nelle ricariche e si riducono i costi energetici fino al 20% mentre le batterie duranno in media il 30% in più. Il display remoto IP65 installabile all’esterno garantisce infine massima produttività negli ambienti sporchi e bagnati.

Tale efficientamento permette di ridurre i costi di manutenzione dell’80%, e di abbattere i fermi macchina dovuti a fattori ambientali.

Oltre a essere efficienti, gli E-Charger Pro sono anche innovativi: attraverso un’apposita applicazione si possono infatti programmare e gestire le operazioni di ricarica da PC, tablet o smartphone.

Infine, per facilitare le operazioni e aumentare la funzionalità, i nuovi dispositivi sono stati equipaggiati con un grande display LCD retro-illuminato e di luci a led colorate e di grosse dimensioni, che assicurano all’operatore una visualizzazione immediata e completa dello stato della ricarica.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag