sabato, 5 Aprile 2025

OM STILL PROPONE UN COMMISSIONATORE ROBOTICO

Must read

iGo Neo CX 20 è il commissionatore orizzontale a guida autonoma recentemente presentato da OM Still che segna una pietra miliare nel settore dell’intralogistica: si tratta infatti del primo commissionatore sul mercato ad adottare la robotica, tecnologia che lo rende capace di seguire autonomamente l’operatore durante le operazioni di commissionamento, abbattendo i tempi di picking anche del 30%.

iGo Neo CX 20 (3)

iGo Neo CX 20, che sarà disponibile in Italia da luglio, è l’evoluzione del CX 20, con una portata di 2 t, a cui i progettisti Still hanno installato una tecnologia robotica intelligente in grado di simulare capacità cognitive. Il risultato è un sistema con possibilità di guida autonoma studiato su misura per rispondere alle esigenze dei compiti di commissionamento.

iGo Neo CX 20 interagisce con l’operatore e lo segue autonomamente passo passo: l’operatore può quindi concentrarsi sull’operazione di prelievo/deposito e se deve compiere brevi tratti può muoversi a piedi tra gli scaffali senza doversi preoccupare di guidare il mezzo.

iGo Neo CX 20 (2)

Questa interazione tra uomo e macchina è possibile grazie al sistema integrato di motion tracking, il cui campo visivo che si avvale di sensori permette al veicolo di reagire costantemente a 360° con l’ambiente circostante. Attraverso il riconoscimento ambientale con tecnologia laser, l’iGo Neo CX 20 rileva l’intera topologia del magazzino e riconosce, oltre alle scaffalature e agli ostacoli, l’operatore e l’altro personale. Gli scanner rilevano la situazione circostante 84.000 volte al secondo, mentre il computer interpreta e analizza in tempo reale l’attuale topologia del magazzino.

Per vedere all’opera l’iGo Neo CX 20 è possibile guardare i video disponibili a questo link.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag