martedì, 18 Novembre 2025

OM STILL RX 20 LI-ION: IL NUOVO CARRELLO ELEVATORE CON BATTERIA AL LITIO

Must read

OM Still di Luzzara fa l’upgrade del suo carrello elevatore più venduto, l’RX 20, lanciando la versione con batterie a ioni di litio: l’RX 20 Li-Ion.

Le batterie agli ioni di litio sono lo stato dell’arte della tecnologia di alimentazione ibrida o alternativa per i carrelli elevatori elettrici. Grazie all’adozione di queste moderne batterie a ioni il nuovo  RX 20 Li-Ion non ha più bisogno di manutenzione per quel che riguarda le batterie stesse che non producono emissioni nocive, si ricaricano molto più velocemente delle altre (in un’ora circa!) e permettono di eseguire anche ricariche parziali molto frequenti senza rovinarsi, cosa che consente di ricaricare il muletto anche nei ritagli di tempo nei quali non viene utilizzato. Senza dimenticare la durata, maggiore se non addirittura doppia rispetto alle batterie al piombo quando il carrello elevatore elettrico viene usato in applicazioni particolari come la movimentazione all’interno di celle frigo.

OM STILL RX 20 LI-ION: IL NUOVO CARRELLO ELEVATORE CON BATTERIA AL LITIO - Sollevare -  - Carrelli elevatori Logistica News 1

Le batterie agli ioni di litio dell’RX 20 possono essere ricaricate fino al 50 % in soli 30 minuti, mentre l’intero processo di ricarica dura appena un’ora ed è molto più rapido rispetto a quello con le comuni batterie al piombo.

La versione Li-Ion dell’RX 20 è l’ultima di una serie di upgrade recenti a carico di questo carrello elevatore che è tra i più venduti dalla OM Still di Luzzara. I motivi del successo, oltre alla versione come carrello elevatore elettrico, stanno nella portata (fino a 2 t) e nella velocità di trasferimento (velocità massima di 20 km/h) che lo rendono uno dei mezzi migliori oggi in commercio per la movimentazione rapida, anche su lunghe tratte, e si adatta all’impiego combinato in ambienti interni ed esterni.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag