mercoledì, 2 Luglio 2025

OMG, tutte le possibilità del Neos Tri Cushion

Must read

Progettato e concepito per la movimentazione di carichi in corsie di lavoro strette, il nuovo carrello trilaterale Neos Tri Cushion firmato OMG consente di stoccare pallet dal peso importante ad altezze significative (1.250 kg a 7.500 mm di altezza, oppure 1.500 kg a 6.750 mm). La dotazione di ruote di carico di ampie dimensioni in cushion scolpito consente di raggiungere massime performance in termini di stabilità e precisione, garantendone l’utilizzo su qualsiasi tipo di pavimentazione piana, anche in ambienti esterni e superfici non lisce. Questa caratteristica rende questo modello di carrello elevatore unico nel suo genere e senza eguali sul mercato, permettendone l’uso in magazzini esterni, che per esigenze logistiche, debbano essere maggiormente compatti (con corsie con distanza tra i carichi di 1.800 mm). La macchina è dotata sia di una funzione di brandeggio del montante sia di una funzione di rotazione in corsia che consente di spostare un carico da un lato all’altro senza la necessità di uscire dalla corsia stessa, con un conseguente incremento della produttività. Inoltre per un maggior confort dell’operatore la cabina può essere chiusa e dotata di riscaldatore.

Una macchina stabile e sicura soprattutto nello stoccaggio in quota Oltre alla già citata gommatura cushion di ampie dimensioni, la stabilità della macchina è garantita dalla parte elettroidraulica che è stata completamente riprogettata rispetto ai modelli precedenti. Nei nuovi trilaterali Neos Tri Cushion sono state inserite infatti delle rampe di accelerazione e decelerazione che rallentano i movimenti di traslazione e rotazione a fine corsa in modo graduale. Questo impedisce alla macchina di subire colpi improvvisi che minano la stabilità dell’intero carrello, soprattutto quando i carichi si trovano ad un’altezza elevata. L’elevata stabilità del carrello elevatore garantisce un incremento della sicurezza soprattutto nel suo utilizzo ad altezze importanti. È infatti risaputo come gli operatori siano restii all’utilizzo in quota di macchine di piccole dimensioni, che date le loro caratteristiche, sono soggette ad importanti oscillazioni.

Il confronto con i carrelli snodati Rispetto ad altre macchine dedicate a un utilizzo in corsie strette, come i carrelli snodati, il nuovo trilaterale OMG offre una produttività e una sicurezza maggiore determinata da una maggior facilità di utilizzo e dalla possibilità di operare in corsie più strette di circa 40-50 cm. Le operazioni richiedono una formazione più ridotta dell’operatore, in quanto tutti i movimenti sono estremamente lineari e non richiedono un’elevata capacità di manovra. Questo a differenza di un carrello snodato che non da margine d’errore e che può essere utilizzato esclusivamente da carrellisti più esperti che sanno operare con estrema precisione in spazi ristretti.


OMG è un’azienda italiana che opera da oltre 50 anni su tre linee di business: produzione di carrelli elevatori elettrici standard e custom, per la movimentazione di qualsiasi tipo di merce, progettati e costruiti su misura per ogni esigenza e contesto operativo, commercializzazione di chiusure industriali, servizio di verniciatura e sabbiatura industriale. Queste tre aree operative convivono all’interno dell’azienda operando sia all’estero, sia in Italia, dove OMG è presente con quattro stabilimenti: a Gonzaga (Mantova), divisione carrelli elevatori, produzione e amministrazione; a Muggiò (Monza e Brianza), sede operativa divisione carrelli elevatori e chiusure industriali; a Montemurlo (Prato), divisione carrelli elevatori (noleggio e vendita) e chiusure industriali; a Palidano di Gonzaga (Mantova), divisione verniciatura industriale e carpenteria.

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag