lunedì, 7 Luglio 2025

OPERAZIONI NUCLEARI PER MAMMOET

Must read

MAMMOET_002Lo smantellamento del reattore nucleare di Jülich, in Germania, ha compiuto un ulteriore passo avanti dopo che Mammoet ha completato le operazioni di rimozione del contenitore del reattore stesso, operazione estremamente complessa.
Jülich era un reattore prototipo costruito nel 1960, raffreddato a gas il cui elemento di controllo della velocità della reazione era la grafite. L’impianto è stato chiuso nel 1988 dopo 20 anni di servizio  e recentemente a Mammoet è stato appaltato il progetto e la realizzazione della rimozione della parte più critica, il contenitore del reattore, dalla struttura.
Prima della rimozione l’intera struttura della centrale nucleare è stata racchiusa in un secondo edificio di sicurezza che ha avuto la funzione di contenere un’eventuale fuoriuscita radioattiva collegata alla rimozione del contenitore del reattore. Una volta terminata la costruzione di sicurezza sono iniziate le operazioni di smantellamento: il reattore è stato sfilato dalla sua posizione verticale e appoggiato orizzontalmente a un apposito telaio di trasporto mosso da una serie di rimorchi modulari semoventi SPMT fino a un edificio costruito appositamente per il suo stoccaggio, che durerà all’incirca 60 anni. Il reattore spostato pesa 2.000 t, è alto 26 m e ha un diametro di 7,6 m. L’operazione di sollevamento e spostamento ha richiesto anni di progettazione meticolosa.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag