Il mercato si evolve, cresce e modifica le proprie richieste. Da qui deriva che ogni Costruttore deve mantenere sempre un’attenzione costante alle richieste e valutare gli andamenti produttivi che queste comportano. Sia a livello di prestazioni di macchine, sia di dettagli magari più piccoli ma non per questo meno interessanti o importanti. Per esempio nel 2004 meno del 20% dei carrelli prodotti lasciavano le catene di montaggio di Linde Material Handling (MH) con modifiche tecniche, mentre l’anno scorso tale proporzione è aumentata di circa un terzo (33%).
Negli ultimi 10 anni, quindi, si è assistito nell’ambito degli Optional Personalizzati, noti con l’abbreviazione CO. A una vera e propria rivoluzione a cui Linde MH è ben preparata grazie a un team specializzato in optional personalizzati e in adeguati processi produttivi in grado di assicurare una percentuale crescente di soluzioni su misura. Per riuscire a far fronte al numero sempre maggiore di richieste di soluzioni personalizzate, Linde MH ha integrato, laddove possibile, la costruzione di tali carrelli nella produzione di serie. Gli esperti del reparto Optional Personalizzati accompagnano il processo a partire dall’elaborazione dell’ordine, dal design, dallo sviluppo e dagli approvvigionamenti fino alla costruzione, al montaggio, alla documentazione ed all’assistenza, indipendentemente dall’impianto produttivo. “Le versioni personalizzate vengono continuamente richieste, e ciò è dovuto al fatto che, persino con la notevole varietà di modelli inclusi nelle 85 serie dei prodotti Linde e con i quasi 6.000 optional, non è comunque possibile soddisfare tutte le esigenze specifiche dei clienti,” afferma Ralf Dingeldein, Vice Presidente del business New Trucks di Linde MH. “Tuttavia, sempre più spesso vengono ordinate soluzioni personalizzate che consentono ai clienti di ottenere un’ulteriore riduzione dei costi attraverso un miglioramento del flusso dei materiali. La versatilità, la facilità d’uso, la robustezza e l’efficienza sono le quattro caratteristiche principali del marchio Lind. E naturalmente esse si applicano anche alle nostre soluzioni personalizzate.”
Poiché molti degli Optional Personalizzati sviluppati possono essere interessanti anche altri clienti, questi vengono implementati nella produzione di serie. Lo stoccatore controbilanciato compatto Linde L06 AC AP ne è un esempio. Questo carrello con una portata di 600 kg, dotato di pedana operatore, è stato sviluppato per uno dei più grandi fornitori di arredamenti mondiale. Per poter operare in modo più sostenibile e contemporaneamente ridurre i costi, questo gigante dell’arredamento è passato ai pallet di cartone ondulato che sono dieci centimetri più bassi rispetto ai pallet di legno utilizzati precedentemente. Perciò non era più possibile impiegare uno stoccatore controbilanciato standard. Lo stoccatore controbilanciato Linde L06 AC AP rappresentava la soluzione ideale. Esso unisce i vantaggi del principio controbilanciato (forche a sbalzo) alle dimensioni estremamente compatte. Grazie alle forche ISO, può sollevare qualsiasi tipo di supporto di carico, inclusi ad esempio gli Europallet trasversali. E grazie all’interasse più corto ed al montante situato in posizione arretrata, questo stoccatore con pedana pieghevole ha una lunghezza di poco più di 2,4 m.
OPTIONAL CHE PERSONALIZZANO
In Primo Piano
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
Latest article
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
More articles
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...
Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...
Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

































