giovedì, 18 Settembre 2025

ORIZZONTE SCEGLIE LE SOLUZIONI OM STILL PER IL SUO HUB LOGISTICO

Must read

Il Gruppo Orizzonte, specializzato nella distribuzione di prodotti di largo consumo, si è affidato a OM STILL per riorganizzare completamente il magazzino di Sabaudia, in località Borgo San Donato. Grazie all’inserimento di 2 trilaterali GX-X 10 e 13 commissionatori verticali EK-X filoguidati, che completano una flotta composta da circa 40 macchine, il Gruppo Orizzonte ha ridisegnato completamente i propri flussi logistici interni.

Con 14 punti vendita, distribuiti nelle province di Roma, Latina e Frosinone, 350 dipendenti e trent’anni di storia, il Gruppo Orizzonte è una delle principali realtà del Lazio nella distribuzione di prodotti di largo consumo. Il Gruppo ha stabilito a Borgo San Donato il proprio Hub logistico, che si estende su un’area di 17.000 m2 e gestisce circa 30.000 righe d’ordine la settimana. Qui sono accentrate tutte le attività logistiche del Gruppo, i 14 punti vendita sul territorio non hanno infatti magazzino e ricevono quotidianamente le merci dalla piattaforma centrale, dove arrivano prodotti provenienti dall’Italia, dall’Europa e dal resto del mondo.

Fino a poco tempo fa a Borgo San Donato erano impiegati commissionatori e stoccatori, che operavano in corridoi di 4m di larghezza. OM STILL ha assistito Orizzonte nella completa riorganizzazione del magazzino, che è stato ridisegnato con corsie larghe 1,85m nelle quali operano oggi trilaterali e commissionatori filoguidati. Grazie alla filoguida è stato inoltre possibile implementare nei corridoi sistemi di sicurezza come il rallentamento automatico con stop a fine corsia e il blocco del sollevamento del mezzo nei passaggi bassi. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, la cabina dei commissionatori verticali è stata ingrandita per permettere agli operatori di lavorare su ambo i lati senza sporgersi, riducendo i tempi e aumentando la produttività.

Le macchine fornite al Gruppo Orizzonte sono inoltre predisposte per la guida semiautomatica: quando questa funzione sarà implementata, i carrelli potranno dirigersi autonomamente alla postazione di picking indicata dal programma, consentendo al conducente di concentrarsi solo sull’operazione di presa. 

“La nuova disposizione del magazzino – spiega Umberto Baroni, Direttore Generale del Gruppo Orizzonte – ci ha consentito di ottimizzare gli spazi, passando da 6.528 a 9.573 posti pallet, con un incremento del 47% della capacità di stoccaggio e del 14% della produttività del magazzino. Questo progetto – conclude Baroni – ha rappresentato una svolta epocale per la nostra azienda. Inizialmente eravamo spaventati dal cambiamento e dai relativi costi, ora posso dire che sono molto felice di essermi fidato della consulenza offerta da OM STILL attraverso il dealer Califano Carrelli, gli investimenti sostenuti si stanno infatti ripagando velocemente.”

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag