venerdì, 4 Aprile 2025

ORMIG A GIS 2017

Must read

Da sempre Ormig è una società che crede nell’enorme potenzialità delle fiere e lo dimostra con continuità: dopo aver partecipato partecipato al Matexpo, che si è tenuta a Kortrjik (Belgio) in settembre, in questo giorni sta partecipando al GIS di Piacenza.

Al Matexpo  le macchine del costruttore piemontese hanno ottenuto un notevole successo. Nello specifico Ormig ha messo a disposizione dei visitatori una gru da 25 tonnellate equipaggiata con forche e la 55/60iE della nuova gamma indoor, appositamente studiata per operare agevolmente negli spazi interni.

Quest’ultima macchina, che si caratterizza per una portata massima di 60 tonnellate, ha riscosso particolare interesse da parte della clientela europea e americana, principalmente per le sue peculiari prerogative. Tra queste spicca la significativa attenzione che Ormig ha riservato alla sicurezza garantita dalla totale stabilità della macchina, che opera in qualsiasi condizione sempre su quattro punti di appoggio: condizione fondamentale in fase di traslazione con il carico applicato.

La nuova gru del costruttore italiano si caratterizza inoltre per le sue ridotte dimensioni di ingombro: 2,35 metri di altezza e altrettanti di larghezza. Dimensioni davvero compatte, anche in considerazione del fatto che la portata massima è ottenuta senza modificare l’assetto della macchina, al fine di garantire sempre il minimo ingombro.

Per saperne di più visitate lo stand Ormig a GIS 2017.

 

Ormig è presente al GIS, area esterna, stand F10

Per scoprire in anteprima i vantaggi delle macchine Ormig, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag