martedì, 2 Settembre 2025

ORMIG A GIS 2017

Must read

Da sempre Ormig è una società che crede nell’enorme potenzialità delle fiere e lo dimostra con continuità: dopo aver partecipato partecipato al Matexpo, che si è tenuta a Kortrjik (Belgio) in settembre, in questo giorni sta partecipando al GIS di Piacenza.

Al Matexpo  le macchine del costruttore piemontese hanno ottenuto un notevole successo. Nello specifico Ormig ha messo a disposizione dei visitatori una gru da 25 tonnellate equipaggiata con forche e la 55/60iE della nuova gamma indoor, appositamente studiata per operare agevolmente negli spazi interni.

Quest’ultima macchina, che si caratterizza per una portata massima di 60 tonnellate, ha riscosso particolare interesse da parte della clientela europea e americana, principalmente per le sue peculiari prerogative. Tra queste spicca la significativa attenzione che Ormig ha riservato alla sicurezza garantita dalla totale stabilità della macchina, che opera in qualsiasi condizione sempre su quattro punti di appoggio: condizione fondamentale in fase di traslazione con il carico applicato.

La nuova gru del costruttore italiano si caratterizza inoltre per le sue ridotte dimensioni di ingombro: 2,35 metri di altezza e altrettanti di larghezza. Dimensioni davvero compatte, anche in considerazione del fatto che la portata massima è ottenuta senza modificare l’assetto della macchina, al fine di garantire sempre il minimo ingombro.

Per saperne di più visitate lo stand Ormig a GIS 2017.

 

Ormig è presente al GIS, area esterna, stand F10

Per scoprire in anteprima i vantaggi delle macchine Ormig, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag