venerdì, 4 Luglio 2025

Ormig e la 15iE, piccola grande rivelazione radiocomandata

Must read

A conferma del grande successo internazionale per la gamma di gru elettriche indoor Ormig, l’azienda di Ovada ha introdotto sul mercato un nuovo modello con caratteristiche particolarmente significative. Si chiama 15iE, ed è interamente radiocomandato. La portata della gru è di 15 tonnellate e si tratta di una macchina ideata e progettata per operare prevalentemente negli interni e in spazi ristretti.
Le dimensioni sono decisamente contenute, con una larghezza di 1,84 m e un’altezza di 1,9 m. Per favorire un trasporto agevole, il peso della gru nella versione base è contenuto nel limite delle 13 tonnellate.

La Ormig 15iE ha quattro punti di appoggio al suolo, per garantire la migliore stabilità laterale. Questa è una caratteristica fondamentale presente in tutte le gru Ormig fin dagli inizi degli anni Settanta , per permettere all’operatore di lavorare nella massima sicurezza in condizioni di assoluta stabilità durante la fase di traslazione con il carico applicato. Anche la Ormig 15iE, come le altre gru Ormig della gamma indoor , sterza su se stessa grazie a un sistema innovativo di assale posteriore, appositamente studiato per agevolare l’operatività negli interni e in spazi particolarmente ristretti. La precisione della sterzatura è ottenuta grazie un cinematismo progettato dagli ingegneri della Ormig , oggetto di brevetto.

Vi sono molti optional disponibili per questa gru, tra cui un’ampia gamma di jib idraulici e meccanici per lavorare dove le altezze operative sono minime. Inoltre la gru può essere dotata di stabilizzatori frontali (front jacks) posizionati all’interno del telaio per incrementare la portata in maniera sostanziale. Il display, come in tutte le gru Ormig, contiene ogni informazione relativa all’indicazione del carico applicato e la strumentazione per la visualizzazione completa dei motori elettrici e delle relative unità elettroniche, della posizione e dell’angolo di sterzo in percentuale.
Inoltre è presente la visualizzazione di tutti gli input/output e grandezze analogiche relative al funzionamento della macchina in modo da consentire all’operatore in ogni momento la completa autodiagnostica della macchina.
Questo mezzo sta avendo un notevole riscontro di vendite nel mercato italiano ed europeo e lo si potrà ammirare al GIS 2021, negli spazi dello stand Ormig (Area Esterna, F10).

In Primo Piano

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Latest article

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

More articles

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Tag