domenica, 18 Maggio 2025

Ormig e la 15iE, piccola grande rivelazione radiocomandata

Must read

A conferma del grande successo internazionale per la gamma di gru elettriche indoor Ormig, l’azienda di Ovada ha introdotto sul mercato un nuovo modello con caratteristiche particolarmente significative. Si chiama 15iE, ed è interamente radiocomandato. La portata della gru è di 15 tonnellate e si tratta di una macchina ideata e progettata per operare prevalentemente negli interni e in spazi ristretti.
Le dimensioni sono decisamente contenute, con una larghezza di 1,84 m e un’altezza di 1,9 m. Per favorire un trasporto agevole, il peso della gru nella versione base è contenuto nel limite delle 13 tonnellate.

La Ormig 15iE ha quattro punti di appoggio al suolo, per garantire la migliore stabilità laterale. Questa è una caratteristica fondamentale presente in tutte le gru Ormig fin dagli inizi degli anni Settanta , per permettere all’operatore di lavorare nella massima sicurezza in condizioni di assoluta stabilità durante la fase di traslazione con il carico applicato. Anche la Ormig 15iE, come le altre gru Ormig della gamma indoor , sterza su se stessa grazie a un sistema innovativo di assale posteriore, appositamente studiato per agevolare l’operatività negli interni e in spazi particolarmente ristretti. La precisione della sterzatura è ottenuta grazie un cinematismo progettato dagli ingegneri della Ormig , oggetto di brevetto.

Vi sono molti optional disponibili per questa gru, tra cui un’ampia gamma di jib idraulici e meccanici per lavorare dove le altezze operative sono minime. Inoltre la gru può essere dotata di stabilizzatori frontali (front jacks) posizionati all’interno del telaio per incrementare la portata in maniera sostanziale. Il display, come in tutte le gru Ormig, contiene ogni informazione relativa all’indicazione del carico applicato e la strumentazione per la visualizzazione completa dei motori elettrici e delle relative unità elettroniche, della posizione e dell’angolo di sterzo in percentuale.
Inoltre è presente la visualizzazione di tutti gli input/output e grandezze analogiche relative al funzionamento della macchina in modo da consentire all’operatore in ogni momento la completa autodiagnostica della macchina.
Questo mezzo sta avendo un notevole riscontro di vendite nel mercato italiano ed europeo e lo si potrà ammirare al GIS 2021, negli spazi dello stand Ormig (Area Esterna, F10).

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag