mercoledì, 26 Novembre 2025

Ormig, tutta la forza pick & carry al Bauma 2022

Must read

L’evoluzione delle gru pick & carry al Bauma 2022 è sempre e ancora Ormig. Lo storico costruttore di Ovada (Al), seguendo le esigenze attuali del settore del sollevamento industriale, ha ampliato la propria gamma di gru elettriche indoor, appositamente studiate per la movimentazione di macchinari in condizioni di spazio ridotto.

A Monaco (negli spazi dello stand FS 1007/6) saranno presenti tutti i modelli della gamma attuale, con portate da 15 fino alle 100 tonnellate e la versatilità di contrappesi modulari – sempre per dimensioni molto ridotte – in combinazione perfetta per facilitare il trasporto delle gru su strada.

Una caratteristica significativa comune a tutti i modelli “iE” di Ormig è il sistema di sterzatura; con un assale posteriore appositamente studiato e brevettato dallo stesso costruttore piemontese, le gru possono ruotare su se stesse, mantenendo sempre quattro punti di contatto sul terreno per garantire la migliore stabilità laterale quando si spostano con un carico applicato.

Il brevetto consta in un meccanismo cinematico che collega lo sterzo elettronico con lo sterzo meccanico, con lo scopo di evitare lo strisciamento delle ruote sul terreno e di ottimizzare la precisione e la fluidità dello sterzatura. Un’altra caratteristica fondamentale che garantisce sicurezza alle gru è il telaio scatolato, perfetto per gestire le forze e le sollecitazioni torsionali e longitudinali che una gru in movimento presenta.

Come accessori e optional, Ormig fornisce solitamente ciò che è più richiesto dal mercato: il radiocomando per tutti i movimenti della gru, i vari jib meccanici o idraulici in base alle esigenze dei clienti, il verricello , le forche e gli stabilizzatori.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag