sabato, 4 Ottobre 2025

Otto gru per un grande sodalizio tra Tadano e Mammoet

Must read

Il vantaggio è senz’altro reciproco e sigla un sodalizio importante. Parliamo della fornitura di otto autogrù programmata da Tadano in accordo con Mammoet. Il gigante dell’heavy lifting internazionale ha inviato l’ordine allo stabilimento di Zweibrücken, incaricato della stessa fornitura. Oltre a due gru cingolate con braccio tralicciato Tadano CC 38.650-1 e una gru City AC 3.045-1 con E-Pack, la commessa comprende anche cinque gru fuoristrada Tadano GR e un kit Boom Booster che consente di aumentare la capacità di sollevamento delle gru CC fino al 90% con determinate configurazioni.


Jens Ennen, CEO di Tadano Demag GmbH & Tadano Faun GmbH, vede questo grande contratto come un solido indicatore della fiducia che il cliente olandese ha nell’azienda tedesca (avamposto del marchio globale giapponese). “Inutile dire che siamo molto felici che Mammoet abbia scelto i nostri prodotti per questo grande ordine, che ha rafforzato i nostri rapporti”. Da parte di Mammoet, analoga soddisfazione. “Anche noi siamo molto felici del nostro rapporto con Tadano. Abbiamo seguito molto da vicino gli sviluppi del gruppo e pensiamo che l’azienda sia sulla strada giusta con la sua strategia OneTadano”, sottolineano insieme il COO di Mammoet Jan Kleijn e il Direttore Global Projects & Assets di Mammoet Peter van Oostrom.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag