martedì, 18 Novembre 2025

P160A: COMPATTA E VERSATILE COME UN UTENSILE

Must read

Città. Traffico. Pedoni. Biciclette, scooter e moto. E magari pioggia. Tutto questo si definisce, in una parola, caos. E magari voi dovete andare a eseguire delle operazioni (manutenzione, installazione o quant’altro) a qualche metro di altezza (12?14? o magari anche 16) all’interno di questo contesto, operando il più delle volte da bordo strada.

Ovviamente non è una situazione facile da gestire. Oltre alle competenze professionali c’è da valutare attentamente cosa comporta operare in un ambiente cittadino caotico. Per questo mettere in campo tutta la propria esperienza e professionalità fa la differenza. Così come utilizzare le macchine migliori. E scegliere quelle giuste fa parte del bagaglio di esperienza che ognuno accumula durante gli anni di attività in un settore.

Ma veniamo al nostro caso. Caos cittadino dicevamo. E necessità di operare in quota, circa 16 m al massimo, in sicurezza. In soccorso vengono le nuove piattaforme aeree proposte su mezzi ultracompatti, quali per esempio il Piaggio Porter.

P160A: COMPATTA E VERSATILE COME UN UTENSILE - Sollevare -  - News 1

Una su tutte, la P160A di Palfinger Platforms Italy, una piattaforma che condensa (letteralmente) una serie di caratteristiche che la rendono sicuramente un mezzo da tenere in considerazione per le operazioni in città. A partire dalle sue dimensioni, che coincidono a quelle del Piaggio Porter o poco più: 1.820 mm di carreggiata per 4.440 mm di lunghezza e 2.650 mm di altezza (a piattaforma chiusa) sono davvero un’inezia (considerate che la nuova Smart fortwo di Mercedes-Benz, considerata l’auto da città per antonomasia, è lunga 2.695 mm, larga 1.663 mm e alta 1.555 mm… ma non vi porta a 16 m di altezza!) e non si può che parlare di veicolo maneggevole parlando del Piaggio Porter che sfoggia un raggio di sterzata di 3,7 m (la Smart fortwo “gira” in 2,69 m).

Ma quello che più ancora conta delle dimensioni, visto che si tratta di una piattaforma che per operare deve prima essere stabilizzata, è la pianta di stabilizzazione che, in questo caso, è in sagoma e, quindi, ridottissima.

Da tutto ciò se ne ricava che la P160A può essere, per esempio, parcheggiata in un normale posto auto bordo strada, stabilizzarsi e operare anche a sbalzo, grazie al suo sbraccio laterale massimo di 6,3 m o raggiungere l’altezza operativa massima, ossia 16 m.

L’angolo operativo del braccio, variabile da -30° a +60°,  e la rotazione della torretta di 260° completano di sicuro le condizioni al contorno della versatilità di questa piattaforma. Che in cesta porta fino a 200 kg.

Struttura e stabilizzazione compatta; versatilità d’uso; ideale per le città. Cos’altro si può chiedere alla P160A? Ovviamente lo studio ergonometrico di cui Palfinger Platforms Italy sta facendo uno dei suoi cavalli di battaglia, che si desume dal design stesso della piattaforma e che la rende non solo versatile ma anche facile da usare. Il funzionamento è, ovviamente, completamente idraulico.

Dato il peso complessivo del veicolo (3.500 kg) la P160A è conducibile con una normalissima Patente B.

GLI OPTIONAL

Per rendere ancora più agevole il lavoro in città la P160A può essere equipaggiata con cestello in vetroresina (sempre con dimensioni 1,4 x 0,7 x 1,1 m), sistema di isolamento elettrico fino a 1.000 V, faro di lavoro orientabile da 60 W montato sul cestello, inclinometro con allarme acustico e rotazione del cestello. A livello di personalizzazione dell’allestimento è possibile chiedere spondine in alluminio e verniciatura ad hoc di tutta la parte aerea della piattaforma.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag