martedì, 18 Novembre 2025

Palazzani, arriva il ragno TZX 250, doppio-telescopico da 25 metri

Must read

La quota sale e gli aficionados della gamma Palazzani più versatile non possono che applaudire. Il nuovo ragno TZX 250 si inserisce come new entry nella famiglia TZX – da 17 metri agli attuali 25 del nuovo modello – e conferisce un interesse rinnovato al diagramma di lavoro tipico dei modelli a due sezioni-braccio articolate e telescopiche del costruttore bresciano.
Questo sistema dinamico del braccio, in effetti, è molto apprezzato dagli operatori perché migliora esponenzialmente l’agilità di movimento in quota, conferendo una reale sensazione di stabilità in cesta – anche grazie alla struttura in alluminio a sezioni sovradimensionate. Il ragno TZX 250 offre 25 m di altezza massima di lavoro – senza limitazioni – e uno sbraccio massimo di 10,6 m, per un peso della macchina estremamente contenuto di soli 2.660 kg.

Progettato per la compattezza più utile in fase di trasporto – 5.123 mm di lunghezza, 980 mm di larghezza e soli 1.921 mm di altezza – anche in fase operativa vanta solo 2.840 mm di ingombro in larghezza, con la facoltà di accedere alle aree di intervento più difficili e confinate. Il nuovo ragno TZX di Palazzani contempla un’estensione degli stabilizzatori effettuabile con sistema manuale o automatico e, a seconda delle necessità, è prevista la possibilità di un doppio piazzamento (largo e stretto) in condizioni di suolo con pendenza fino al 19%. Il baricentro abbassato offre un’eccellente stabilità anche negli spostamenti sui terreni irregolari e su pendenze (fino al 23% nella versione cingolata e al 21% in quella su ruote).
Il cestello standard di 1.400 x 700 mm è in alluminio, con portata di per uno o due operatori (120 o 200 kg), facilmente smontabile all’occorrenza per lo spostamento della macchina in ambienti angusti. Il TZX è dotato inoltre di comandi idraulici fissi e di una presa da 230 V per l’utilizzo di utensili in quota. La disponibilità del tubo aria/acqua come optional permette di svolgere anche il ciclo completo di attività nella pulizia di facciate.
Grazie alla funzione optional Return to home l’operatore può far rientrare totalmente il braccio in assetto di trasporto, premendo un solo pulsante. Inoltre, come per tutti i ragni Palazzani, anche nel modello TZX 250 il cestello può essere dotato di un sistema di anticollisione avanzato, con laser e ultrasuoni su tutti i lati per evitare urti o incidenti per schiacciamento in ambienti dove la presenza di ostacoli può presentare un problema sensibile di sicurezza.
Il nuovo Ragno TZX 250 – che estende loricordiamo, l’ampia gamma generale Palazzani, che oggi vanta modelli da 17 a 52 m di altezza, è disponibile in versione cingolata e su ruote, con motorizzazioni Bi-energy (Diesel+AC) ed ECO (AC+DC) con batterie al piombo acido o al litio.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag