martedì, 14 Ottobre 2025

In vetta con Palazzani. La E.G. Galasso acquista un ragno XTJ 37+

Must read

E.G. Galasso, impresa con sede a Sanremo (IM) specializzata in interventi su piattaforme aeree per la manutenzione ordinaria e straordinaria, la ristrutturazione, il consolidamento, il recupero e il restauro ha recentemente acquistato una piattaforma spider lift Palazzani del modello XTJ 37+, per ampliare il proprio parco attrezzature. Da oltre un decennio, l’azienda si distingue per la sua filosofia conservativa che combina tecniche tradizionali con soluzioni innovative per il noleggio di piattaforme e ponteggi, per utilizzi civili, privati e pubblici in Liguria.

Fondata nel 2002, E.G. Galasso dispone di una flotta moderna e all’avanguardia che, con il supporto di un team di tecnici altamente qualificati, offre differenti soluzioni di noleggio con o senza operatore. Ciò garantisce ai clienti la massima qualità nei servizi offerti, con soluzioni personalizzate e professionali per ogni tipo di progetto edile.

La scelta vincente

Lo scorso mese Palazzani Industrie ha concluso la vendita di un ragno del modello XTJ 37+ all’impresa ligure, piattaforma accuratamente selezionata per soddisfare le esigenze del settore dell’edilizia e del noleggio. Con i suoi 37 metri di altezza di sollevamento e i 15 metri si sbraccio, il ragno XTJ 37+ si prepara ad affrontare con efficacia una vasta gamma di progetti di costruzione, manutenzione e ristrutturazione.

La piattaforma aerea del costruttore bresciano si distingue in particolar modo per la sua versatilità. Il design compatto garantisce agilità sia negli spostamenti che nel piazzamento, per operare con movimenti semplici e diretti, senza ingombri posteriori e superiori. Le aree di lavoro sono costantemente monitorate dal sistema “Area Manager”, garantendo massima sicurezza e controllo.

Il piazzamento è automatico e per ogni stabilizzatore sono disponibili due posizioni. La rotazione a 360° della torretta è possibile con qualunque piazzamento assicurando una grande versatilità operativa. È senza dubbio una soluzione particolarmente idonea per il noleggio, ideale per lavori in cantiere, e per lavori nel campo delle telecomunicazioni.

“Uno dei nostri punti forti è sicuramente l’utilizzo delle piattaforme aeree – afferma Vincenzo Galasso, titolare della ditta E.G. Galasso – Grazie alla versatilità del ragno XTJ 37+ siamo ora in grado di svolgere molteplici lavori, soprattutto in zone scomode in cui operare”.

“Siamo orgogliosi che l’azienda ligure E.G. Galasso abbia rinnovato la propria fiducia nei confronti dei prodotti Palazzani scegliendo il ragno XTJ 37+ da inserire nella propria flotta – afferma Luigi De Matteo, responsabile commerciale Italia di Palazzani Industrie – Siamo sicuri che grazie alle potenzialità di questa piattaforma aerea, l’azienda Edilizia Glasso sarà in grado di garantire risultati eccellenti ai propri clienti e noleggiatori, come avvenuto con i suoi primi lavori in quota”.

Leggi anche: Nolves Roma è il nuovo dealer Palazzani per il Lazio

Dalla consegna al cantiere

A pochi giorni dalla consegna, la piattaforma Palazzani è già all’opera nel campo delle telecomunicazioni, più precisamente per l’installazione di due antenne in Liguria.

“Abbiamo potuto svolgere due lavori per la stessa impresa che si occupa di installare antenne nel territorio Ligure, rispettivamente a Diano Marina (IM) e nell’entroterra di Finale Ligure (SV) – continua Vincenzo Galasso – Siamo stati in grado di svolgere il secondo intervento anche grazie alla possibilità di spostare il ragno attraverso i suoi cingoli e non dovendo arrivare fino al sito attraverso ruote, è stato infatti necessario percorrere più di un chilometro di strada nello sterrato per poter raggiungere l’antenna”.

La piattaforma ha pienamente soddisfatto le aspettative, completando con successo il lavoro grazie all’utilizzo del verricello idraulico al posto del cesto. Tale dispositivo, con capacità di sollevamento massima di 500 kg, ha reso possibile la movimentazione dell’antenna all’altezza richiesta, garantendo così un’installazione impeccabile.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag