venerdì, 4 Aprile 2025

Palazzani e RPG 2900, identikit di una minigrù

Must read

Palazzani Industrie è entrato dalla porta principale nel mercato delle minigrù cingolate con un modello che già fa tanto parlare di sé: il ragno RPG 2900 dalla capacità di sollevamento di 2,9 ton per un raggio di 1,5 m.
L’RPG 2900, fedele alla filosofia costruttiva Palazzani nel campo delle macchine da sollevamento cingolate, è prodotta in doppia motorizzazione diesel- elettrica – con motore da 220 o 380 V a richiesta – e in versione Bi-energy, offre un’altezza del braccio principale di 9,5 metri (implementabile con un jib idraulico dotato di falconcino per un’altezza massima fino ai 13,6 metri) e una capacità di carico sospeso di ben 600 kg. La libertà di posizionamento concessa dagli stabilizzatori a configurazione variabile, le dimensioni di ingombro e il peso ridotto fanno dell’RPG 2900 una macchina agile e flessibile, dotata in più di una sorprendente funzionalità pick and carry.
Innovazione e qualità sono entrambe opzioni imprescindibili per Palazzani Industrie che ha proposto a sorpresa sul mercato questa nuova minigrù con la dotazione di un’interfaccia software intuitiva per l’operatore favorita da un display del radiocomando a colori da 4.3”.
Dotata di innovative soluzioni per garantire la sicurezza dell’operatore e del carico, la RPG 2900 prevede anche le funzioni di autocaricamento, return to home e limitazione delle aree di lavoro. Infine, la predisposizione di collegamenti elettrici ed idraulici in testa al braccio principale permette alla RPG 2900 di collegare molteplici accessori, i quali rendono questa mini gru l’alternativa a molteplici mezzi di sollevamento, con costi di gestione decisamente inferiori.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag