venerdì, 4 Aprile 2025

PALAZZANI HA UN NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE ITALIA

Must read

Luigi De Matteo è il nuovo Direttore Commerciale Italia di Palazzani Industrie SpA a partire dai primi di febbraio di quest’anno. La sua nomina è prodromo di ulteriori sviluppi commerciali dell’Azienda bresciana guidata da Davide Palazzani, che nell’immediato futuro ha infatti intenzione di sviluppare una gamma di nuovi prodotti che ne consentirà l’ingresso in un nuovo mercato ad oggi non presidiato.
“La nostra azienda sta crescendo. Stanno crescendo le idee, la tecnologia e quindi i nostri brand. Ci stiamo muovendo verso livelli di qualità ancora superiori” ha affermato Davide Palazzani, AD di Palazzani Industrie S.p.A. “Questo implica uno sforzo sinergico da parte di tutti in azienda, ma significa anche investire sulle persone giuste. È in quest’ottica che rientra la scelta di collaborare con Luigi De Matteo”.
Un potenziamento strategico, quindi, per la Direzione Commerciale Italia che consolida ulteriormente l’organizzazione interna di tutta l’azienda.
In tal senso il nuovo Direttore Commerciale Italia porta con sé un ricco bagaglio. Luigi De Matteo ha maturato esperienza nel sales planning e nel marketing, portando queste competenze al servizio dei diversi ruoli di responsabilità commerciale che ha ricoperto negli ultimi 30 anni.
“Sono entusiasta di questa nuova avventura: Palazzani Industrie è un brand verso cui ho sempre nutrito profonda stima: rappresenta, infatti, una storia italiana il cui successo internazionale è dato dall’assoluta qualità del made in Italy” ha dichiarato Lugi De Matteo. “Sono convinto che l’esperienza manageriale maturata in passato possa portare un contributo positivo in una realtà snella e dinamica come Palazzani Industrie. La sfida sarà trasferire i meccanismi virtuosi, propri di una realtà altamente industriale, in una azienda che ha tutte le carte in regola per un decollo verticale delle sue performance di vendita nel mercato Italia”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag