venerdì, 4 Aprile 2025

Palazzani, i ragni a tutta performance sulle linee ferroviarie

Must read

Nel 2011, tra le colline ciociare, in una zona interna del Lazio, non lontano da Roma, nasce la Blu, un’azienda che si occupa del noleggio e della vendita di attrezzature per il trasporto e la movimentazione di materiali edili, oltre che per il lavoro in quota.
Il parco macchine offre un’ampia gamma di piattaforme aeree (autocarrate e ragno) semoventi, verticali, minigrù e veicoli elettrici. Per Blu è fondamentale investire nello sviluppo tecnologico delle macchine, soprattutto nella prospettiva del lavoro in totale sicurezza degli operatori. I ragni Palazzani rispecchiano perfettamente le caratteristiche ricercate dall’azienda romana per la dotazione di piattaforme cingolate del parco mezzi, e il sodalizio con il costruttore bresciano dura già da tempo.

I ragni Palazzani hanno permesso ai clienti di Blu lo svolgimento di lavori complessi, come quelli sulle linee ferroviarie. Di recente, per l’ammodernamento della linea RFI Pettoranello-Isernia, sono stati noleggiati due ragni XTJ 37+ e XTJ 43. Gli addetti ai lavori dovevano effettuare alcune ispezioni sul ponte ferroviario lungo la tratta e successivamente altri lavori di carotaggio e installazione di piastre a sostegno di pali ferroviari sulla fiancata esterna del ponte.
Per le operazioni sotto le arcate a tutto sesto, è stato impiegato il modello XTJ 43, poiché permette di arrivare ad un’altezza di 43 metri, con uno sbraccio di 18 metri e una portata di 330 kg, mentre per i lavori da ponte, dove l’accesso poteva avvenire solamente dall’alto, è stato utilizzato l’XTJ 37+, piattaforma che può raggiungere i 37 metri, uno sbraccio di 15,7 metri e la stessa portata di 330 kg.
Le dimensioni di piazzamento, la capacità del jib telescopico e la possibilità di lavoro in negativo di XTJ 37 hanno permesso di effettuare il lavoro in sicurezza ed efficienza.
Gli ostacoli principali sono stati senza dubbio la traslazione in loco ed il piazzamento ridotto a meno di 4 metri di larghezza.
Come conferma Blu, il lavoro è stato portato a termine grazie alla puntuale implementazione tecnologica dei ragni Palazzani, come il gruppo elettrogeno a bordo necessario per il funzionamento di utensili in cesta.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag