mercoledì, 20 Agosto 2025

Palazzani, i ragni conquistano la Thailandia

Must read

Vasto e diversificato in mille sfumature sociali e urbane, il continente asiatico si dimostra sempre di più un ambiente antropizzato ideale per i ragni cingolati Palazzani. La Thailandia ne è un esempio, soprattutto per la diffusione delle PLE di Paderno Franciacorta (Bs) nelle operazioni di manutenzione di centri commerciali e aeroporti. L’Aeroporto Internazionale di Phuket è il secondo scalo più trafficato della Thailandia, dopo l’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi. Si tratta di un autentico hub per il turismo internazionale diretto nel Paese. Per non parlare, sempre a esemplificazione di intervento, degli enormi shopping center dove si radunano centinaia di migliaia di cittadini e gli stessi turisti desiderosi di scoprire il volto più consumistico della Thailandia – altrettanto curioso nel confronto con il folklore locale.

Ed è proprio in questo contesto che i Ragni Palazzani mostrano il proprio valore sul mercato industriale, al servizio di numerose aziende di manutenzione in virtù della propria agilità e sostenibilità (grazie alla modalità propulsiva elettrica). Il rapporto proficuo tra Palazzani e la Thailandia è iniziato nel 2014 e continua a crescere sotto il profilo commerciale e di consuetudine d’uso. L’azienda che prima di tutte ha creduto in Palazzani è la Faster Enterprise Co. Ltd., con sede a Bangkok, dove Worapat Bunluepunyadee, General Manager della società si è affidato fin da subito all’alta qualità e alle peculiarità di compattezza, leggerezza e versatilità che i ragni Palazzani possono offrire a una realtà storica autorevole nella distribuzione e nel noleggio di macchine per il lavoro in quota.

Una delle esigenze più comuni a cui risponde Faster Enterprise riguarda, senza dubbio, la manutenzione negli spazi chiusi dei centri commerciali e degli aeroporti. Proprio per questa esigenza, l’aeroporto di Phuket ha deciso di acquistare due ragni Palazzani per accedere ovunque e portare a termine in modo rapido ed efficiente gli interventi necessari. Il primo è un modello TZX 225, dell’altezza operativa di 22,5 metri – per uno sbraccio di 10,25 metri e una portata di 200 kg – in versione su ruote e con motorizzazione ECO (motore elettrico + batterie al piombo acido), allestita appositamente per lavori indoor e per muoversi agilmente con pneumatici antitraccia sui delicati pavimenti dell’aeroporto. Il secondo è un esemplare TSJ 25 da 25 metri, per una capacità di sbraccio a 13,2 metri e una portata di 250 kg, sempre in versione su ruote ma con motorizzazione Bi-energy (motore diesel + motore elettrico), per svolgere al meglio lavori outdoor e indoor.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag