venerdì, 3 Ottobre 2025

Palazzani nel cielo delle fiere

Must read

L’Apex 2023 di Maastricht ha avuto un protagonista in pieno sole che ha portato in alto – molto in alto – i grandi ragni cingolati made in Italy. Tra le tante eccellenze nazionali del settore, Palazzani ha svettato in altezza – negli spazi dello stand 1460 – con i tre modelli TZX 250, TSJ 35.1 e XTJ 52+.

Una delle novità per specialisti, rivelata proprio in fiera, è stata sicuramente quella del verricello idraulico da 250 kg, implementato sul modello TZX 250 da 25 m operativi. Ma l’attenzione del pubblico di è concentrata anche sulla PLE TSJ 35.1 in versione Eco, con motorizzazione elettrica. Telescopica con jib articolato per 15 m di sbraccio e 35 m di altezza massima di lavoro, ha esibito ad Apex la struttura robusta che la caratterizza, a vantaggio di grande stabilità e comfort in cesta e trasferimenti veloci anche su forti pendenze; una soluzione ideale per il mercato del noleggio, soprattutto per gli operatori del restauro.

Il peso massimo – ancora in carica, nell’attesa dell’esordio definitivo sul mercato della nuova PLE da 58 m, già presentata a Bauma 2022 -, la macchina che ha solcato il cielo assolato di Maastricht, aveva il profilo maestoso della XTJ 52+, con verricello da 980 kg. Eccezionale diagramma di lavoro, movimenti rapidi e precisi fino a 52 metri di altezza, l’area manager system che regola le manovre di sbraccio in modo automatico, in funzione della stabilizzazione e del carico (120-230-400 kg), consentendo sempre la rotazione a 660°. Anche in questo caso, una dedica al noleggio, ideale per lavori in cantiere, opere di manutenzione esterna e interna e restauro.

Ora la carovana dei ragni Palazzani è attesa al prossimo GIS di Piacenza, cuore dell’Europa del sollevamento dal 5 al 7 ottobre prossimi – dopo la folta schiera di fiere che hanno contraddistinto questo inizio d’estate (oltre all’Apex, gli inglesi Vertikal Days e la Francia delle JDL, tra le altre) – con Paola Palazzani, direttore commerciale dell’azienda, a rivelare la novità di mercato “degli Open Day organizzati da molti noleggiatori, ad arricchire un panorama di confronto con il pubblico radicalmente cambiato dalla pandemia, insieme ai concept che riguardano le fiere moderne di settore”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag