venerdì, 4 Aprile 2025

Palazzani sul campanile del Sud, ad alta quota in tutte le applicazioni

Must read

A Bari, Alta Edilizia è un’autorità nella vendita e nel noleggio di piattaforme aeree. L’azienda oggi sta attuando un processo di crescita e miglioramento continuo che l’ha già portata a importanti traguardi – come quelli delle certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 conseguite di recente. Offrire sempre nuove garanzie di qualità, sicurezza e affidabilità ai clienti è sempre stato il valore aggiunto di Alta Edilizia.

Le piattaforme Palazzani non potevano di certo mancare nel parco macchine di Alta Edilizia e come afferma Cosimo Garofalo, amministratore unico dell’azienda “la scelta di Palazzani è motivata dalla versatilità delle macchine, dall’ottimo rapporto con l’assistenza post vendita, inclusa la rapidità di reperimento della ricambistica, e naturalmente dalla grande storia aziendale di un pioniere come Davide Palazzani”. L’azienda pugliese ha deciso di affidarsi ai prodotti Palazzani dal 2019, acquistando nell’ordine i modelli di piattaforme ragno XTJ 52+, TSJ 39, XTJ 37+, TZX 250, TSJ 35 e infine la XTJ 43+ in arrivo a settembre.

Di lavori “da copertina”, come li chiama Cosimo Garofalo, ce ne sono molti nel book di Alta Edilizia. L’ultimo riguarda l’operazione di pulizia eseguita sul campanile denominato Lo Spione, in località Palo del Colle, che ha visto protagonista il ragno XTJ 52+. Il campanile, unico per struttura e storicità, è situato su un’altura a 177 metri s.l.m., dominato dal settecentesco Palazzo Filomarino Della Rocca e dall’edificio della chiesa matrice Santa Maria La Porta (di cui fa parte il campanile trecentesco, in stile romanico).

Il ragno XTJ 52+ ha consentito naturalmente lavorazioni in quota fino a 52 metri, con movimenti rapidi e precisi, senza ingombri posteriori. L’articolazione variabile degli stabilizzatori moltiplica le facoltà di intervento, soprattutto nei piazzamenti stretti. L’area manager system regola le azioni di sbraccio in modo automatico, in funzione della stabilizzazione e del carico (120-230-400 kg), consentendo sempre una rotazione a 660°. “Quella del ragno cingolato è una tipologia di piattaforma adottabile in molti contesti operativi, qui al Sud – rileva Garofalo – Sicuramente quella attualmente più proficua è nel campo dell’impiantistica di telecomunicazione, un’attività di installazione per la quale i modelli Palazzani sono apprezzatissimi dalla nostra clientela”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag