sabato, 4 Ottobre 2025

Palcrane RTG 2900, una diva a Firenze

Must read

Per l’esordio in scena di una diva occorre un teatro d’eccezione. E quale maggior magnificenza poteva accogliere il debutto in cantiere della nuova minigrù Palcrane RPG 2900 di Palazzani più del nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera che la città del Rinascimento ha voluto e creato secondo un programma di realizzazione a tappe progressive, nell’intento di ricavare un grande spazio artistico polifunzionale.

In esclusiva per Sollevare, la squadra tecnico-commerciale di Palazzani Industrie ci ha accompagnato nella grande area di rivalutazione urbanistica prospiciente la linea ferroviaria e la stazione di Porta al Prato, tra piazza Vittorio Veneto e il Parco delle Cascine. Qui sono al lavoro gli uomini della Caf, la realtà fiorentina che dal 1957 costituisce un capitolo fondamentale nella storia del sollevamento e dei trasporti che riguarda il nostro Paese.

Con la guida irreprensibile di Luigi De Matteo, responsabile commerciale italia di Palazzani Industrie, e del collega Roberto Parma, direttore export e responsabile commerciale per lo sviluppo della divisione gru, abbiamo assistito alla dimostrazione dal vivo della nuova RPG 2900 in assetto di sollevamento con stabilizzazione autonoma e in versione Pick & Carry, con diverse modalità di sbraccio e movimentazione. La minigrù cingolata di Palazzani si è rivelata un fenomeno versatile con notevoli prerogative dinamiche veicolate dalla più vasta gamma di attrezzature disponibili.

Dotata di una raffinata gestione idraulica e una doppia motorizzazione standard (in versione Bi-energy, con motore diesel e motore elettrico), capace di un’operatività sconfinata negli interni come all’aperto, corroborata nella scelta dalla possibilità di affrontare anche lavorazioni in condizioni complesse, su scalinate o terreni sconnessi, la RPG 2900 si presenta come una macchina da sollevamento polivalente nelle più diverse applicazioni cantieristiche, industriali e logistiche. Potente (2,9 ton a 1,5 metri), compatta (larga solamente 730 mm), stabile al massimo grado, calibrata e proporzionale nei movimenti, tecnologica nei controlli e nella gestione da remoto, la Palcrane RPG 2900 di Palazzani sarà protagonista sulle pagine del prossimo numero di Sollevare.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag