sabato, 19 Luglio 2025

Palfinger, primo semestre 2024 positivo. Traina NAM. EMEA basso livello ordini

Must read

Nonostante le incertezze geopolitiche che hanno dato luogo alla formazione di un contesto di mercato di difficile predizione e interpretazione, specie nei principali bacini di interesse europei, il primo semestre di Palfinger AG si è concluso positivamente. Nella prima metà del 2024, il costruttore austriaco leader nel segmento delle gru su autocarro, ha registrato un fatturato di 1.175,4 milioni di euro, un risultato operativo (EBIT) di 112,2 milioni di euro e un utile netto consolidato di 68,3 milioni di euro.

Con uno sviluppo positivo nella maggior parte delle regioni – area EMEA ancora fanalino di coda – Palfinger registra una forte domanda di gru di servizio e carrelli elevatori montati su autocarro nel mercato nordamericano (NAM), come già da trend dello scorso anno. La buona situazione economica in corso in quest’area e gli investimenti infrastrutturali stanno garantendo un contesto di mercato complessivamente positivo. La redditività nell’area NAM è aumentata in modo significativo.

Grazie alla forte domanda di gru caricatrici nel mercato emergente indiano, la regione asiatica (APAC) ha mostrato una buona crescita partendo da un livello basso, sebbene non si veda ancora alcuna ripresa in Cina. In America Latina (LATAM) si può osservare un trend positivo, guidato principalmente dal Brasile, la sua più grande economia. La divisione Marine ha registrato un significativo aumento della crescita e della redditività causato da ulteriori attività di servizi e ordini per gru offshore e marine.

Nella regione EMEA, l’assunzione di ordini rimane a un livello basso, in particolare nei principali mercati europei di Germania, Francia e Scandinavia. Grazie ai forti progetti turistici e infrastrutturali, l’Europa meridionale continua a mostrare un trend positivo, in particolare Spagna, Portogallo, Italia e Grecia.

Palfinger AG primo semestre 2024 positivo
Andreas Klauser, CEO di Palfinger AG – Foto Credits: PALFINGER AG

“Palfinger AG ha iniziato a prepararsi per tempo per condizioni significativamente più volatili a lungo termine. Il mix di prodotti e il posizionamento globale, che si sono rivelati un fattore chiave di resilienza nella prima metà del 2024, hanno svolto un ruolo importante – ha affermato Andreas Klauser, CEO di Palfinger AG – I mercati delle piattaforme aeree autocarrate e delle gru offshore e marine sono rimasti stabili”.

Intanto, a Löbau cresce il potenziale delle PLE

Il sito produttivo di Löbau in Germania è stato nel recente passato notevolmente ampliato ed esteso per sfruttare appieno il potenziale di crescita delle piattaforme aeree del brand. La produzione è iniziata con successo a maggio di quest’anno, posizionando Löbau come parte centrale della rete globale di sviluppo e innovazione di Palfinger.

A Madrid è stato intanto effettuato un investimento nell’acquisizione di terreni per un nuovo Sales and Service Hub. La nuova sede crea sinergie e supporta l’assistenza al mercato spagnolo.

A giugno si è tenuta la Global Sales & Service Conference di Palfinger con oltre 300 partecipanti da oltre 60 paesi di tutti i continenti. In particolare, sono state sviluppate strategie e concetti per affrontare in modo proattivo le attuali sfide economiche.

Ti potrebbe interessare: La piattaforma autocarrata Palfinger P 280 CK eDrive conquista la giuria degli IAPAs 2024

Ritorno al futuro

Per il futuro prossimo le analisi del costruttore prevedono uno sviluppo positivo continuo nelle regioni NAM, APAC, LATAM e nel settore Marine. A causa del persistente basso apporto di ordini in Europa, sono necessari ulteriori adeguamenti della capacità produttiva. Per l’intero anno, è previsto un leggero calo dei ricavi rispetto al 2023 (ricavi: 2.446 milioni di euro). La previsione dell’EBIT è fino al 20% inferiore alla cifra per l’anno record 2023 (EBIT: 210,2 milioni di euro). Palfinger si è prefissata un obiettivo di fatturato di 3,0 miliardi di euro per il 2027, con un margine EBIT del 10 percento e un ROCE del 12 percento.

Leggi anche: L’anno dei record. Palfinger AG ha chiuso il 2023 con dei risultati mai visti

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag