sabato, 5 Aprile 2025

PALFINGER PLATFORMS ITALY: AL BAUMA DEBUTTANO I RAGNI E NUOVE SLOW SMART

Must read

PC230017_okAl Bauma Palfinger Platform Italy non passerà il tempo a consolidare i propri modelli, peraltro recentissimi, ma sarà impegnata nella presentazione di due corpose novità, ossia il completamento della gamma Low Smart e il lancio di una gamma completamente nuova di piattaforme aeree cingolate, la serie Tracked. Praticamente stiamo parlando del lancio di una nuova famiglia di macchine, i ragni, che mancavano effettivamente nell’offerta di Palfinger Platforms Italy e che adesso vanno a completare il quadro.

Di questa nuova serie al Bauma verrà esposta la prima macchina, la P150AJTK, una piattaforma cingolata articolata telescopica in grado di raggiungere i 15 m di altezza di lavoro con 220 kg in cesta. Fin qui sembra un normalissimo ragno, ma in realtà la serie Tracked nasce principalmente dall’ascolto delle esigenze del cliente, raccogliendole in alcune importanti caratteristiche poi introdotte dai progettisti PPI quali la compattezza ottenuta grazie alla configurazione della sovrastruttura, che permette realmente di entrare attraverso una porta civile da 90 cm di larghezza, essendo la P150AJTK veramente larga solo 80 cm e alta meno di 2 m.

Altra caratteristica è il cestello dimensionato per poter anch’esso accedere attraverso stretti passaggi e, in ogni caso, asportabile. Data questa possibilità i progettisti hanno posto massima attenzione alla realizzazione del perno di attacco del cesto per garantire la massima sicurezza dell’operatore. Passando al braccio di lavoro, questo presenta la protezione totale dei portatubi e portacavi idraulici per evitare danneggiamenti e rotture dovute alle loro esposizione durante la fase di lavoro. Ovviamente il carro delle nuove cingolate è di tipo allargabile e sollevabile per garantire una maggiore stabilità oltre ad una maggiore facilità di superamento degli ostacoli durante la traslazione in terreni difficili e fangosi, facilità aumentata dalla possibilità di avere una doppia velocità di traslazione per agevolare gli spostamenti in lunghe distanze.

Infine è stato posto uno sguardo ad hoc sull’accessoristica offerta con queste macchine: al Bauma PPI annuncerà importanti novità anche di accessori che arriveranno a completamento dell’allestimento.

P90T_aperta_ok

Crescono le Low Smart
Serie già conosciuta grazie alla P130A già commercializzata, la Low Smart è una gamma che si differenzia per le ancor più ridotte piante di stabilizzazione e la super compattezza delle macchine che riescono a operare in spazi veramente esigui tipici dei centri urbani più caotici.

Al Bauma farà il suo esordio la P90T installata su Piaggio Porter che, a diferenza di modelli già sul mercato che hanno scelto lo stesso veicolo, rispetta le caratteristiche del mezzo evitando così di avere continue problematiche e fermi macchina. La P90T è una piattaforma totalmente idraulica che stabilizza in sagoma con una larghezza di 1.560 mm. Altro modello Low Smart all’esordio sarà la telescopica P110T, ideale per eseguire rapidi lavori bordo strada grazie ai ridotti ingombri e stabilizzazione in sagoma. La P110T raggiunge un’altezza massima di 11 e uno sbraccio di 6,8 m, mentre la portata in cesta è di 200 kg. A completamento della serie arriverà anche la P160A che, pur non essendo esposta al Bauma, sarà disponibile sul mercato fin dai giorni della fiera. Questa nuova piattaforma, installabile su veicoli 3,5 ton con stabilizzazione in sagoma, è caratterizzata da un ingombro veramente esiguo, pari a 4.440×1.820 mm, con un’altezza di 2.650 mm, e una buona versatilità di lavoro in altezza grazie ai bracci articolati/telescopici che raggiungono i 16 m.

Dove cercare
Per chi non visitasse il Bauma, tutte le novità Palfinger Platforms Italy sono visibili sul sito www.palfingerplatformsitaly.it e le nuove piattaforme sono disponibili per delle prove presso la sede PPI di Modena.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag