Con una presenza di assoluta rilevanza, lo staff di Palfinger Platforms Italy sarà presente al GIS 2019 con una gamma attualissimo di prodotti nel settore delle piattaforme aeree su autocarro e nel segmento delle PLE cingolate (con l’ormai nota serie Tracked Line, dai modelli apprezzati per la loro affidabilità e robustezza strutturale).
Palfinger Platforms porterà in campo – nello stand F6 dell’area esterna – la nota Professional Line di PLE dallo sbraccio operativo notevole che consente di raggiungere la quota di svilupo dei 13 m su autocarri patente B. A seguire, la linea Low Smart rappresentata dalla P160A installata su autocarro Mitsubishi Fuso, apprezzata per la sua estrema compattezza in fase di lavoro (1.820 mm di larghezza per 4.620 mm di lunghezza). La serie Smart vedrà invece la presentazione della versione Smart Plus che consentirà alle piattaforme autocarrate con stabilizzazione verticale (AXE o TXE) una ancor più apprezzata versatilità di utilizzo consentendo di aggiungere ai due assetti stabilizzanti (in sagoma, o traverse anteriori aperte) anche la stabilizzazione intermedia, conferendo ulteriori prestazioni in luoghi ristretti, con un ridotto raggio di stabilizzazione.
A completamento dell’offerta Palfinger Platforms sarà esposta la P480 Jumbo NX: 48 mt di altezza di lavoro, installati su autocarro Man 4×4 a due assi; una macchina compatta e ideale per interventi off-road. Infine, il coup de théâtre finale, con l’imponente P1000 Top Class dai 103 m effettivi di altezza di lavoro. Il rilievo della partecipazione al GIS 2019 di Palfinger Platforms Italy sarà sottolineata in modo adeguato dalla visita dei vertici Palfinger direttamente in fiera a Piacenza, probabilmente nei primi giorni dell’esposizione.
PALFINGER PLATFORMS, L’ITALIA IN ALTO (A 103 METRI) AL GIS 2019

In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...