E’stato completato di recente il trasferimento, da parte della divisione Industrial Projects della GEODIS WILSON ITALIA, delle 16 paratoie (Lock Gates) destinate al progetto di espansione in corso del canale di Panama, un’opera di dimensioni “faraoniche” che raddoppierà entro il 2016 la capacità di transito del canale, permettendo il passaggio (fino a oggi impossibile) delle navi denominate Post Panamax, con una capacità sino a 12.000 TEUs , una lunghezza di 366 metri, una larghezza di 49 metri, un pescaggio di 15 metri. Del consorzio delle imprese incaricate della costruzione fa parte l’italiana SALINI-IMPREGILO, coinvolta nella messa in opera del terzo set di chiuse del canale. Il trasferimento delle porte ha richiesto alla GEODIS WILSON 4 viaggi transoceanici, ognuno della durata di 22 giorni, per portare a termine la spedizione degli enormi manufatti dagli stabilimenti CIMOLAI di S. Giorgio di Nogaro (Udine) fino al cantiere di Panama, transitando per il Porto di Trieste. La INDUSTRIE COMETTO ci ha inviato un impressionante video che illustra la movimentazione delle paratoie che hanno dimensioni da record: 37 metri di altezza, 58 m di lunghezza e 10 metri di profondità (peso: 4.000 tonnellate), utilizzando i trasportatori semoventi elettronici modulari COMETTO tipo MSPE Evo2. La distanza del percoso da coprire con i semoventi Cometto MSPE Evo2 era di 3,5 km per una pendenza max. dell’8%. Queste sofisticate macchine, dotate della massima portata disponibile sul mercato nelle configurazioni con interasse 1400mm (60 ton/linea d’asse con lunghezza e ingombro del convoglio più ridotte possibile), hanno un controllo elettronico di pilotaggio su ogni assale motorizzato che garantisce movimenti più fluidi, perfetta sincronizzazione tra 2 convogli a distanza e aumento della precisione con possibilità di spostamento a velocità ancora più ridotte nella modalità “inching” ( fino a 3 mm/s). Siamo veramente orgogliosi di mostrare queste immagini che testimoniano, ancora una volta, come l’indiscusso “know-how” tecnologico, la professionalità, l’esperienza a livello mondiale e la creatività a tutti i livelli delle aziende italiane, non siano soltanto “pizza e mandolino”…. Si tratta del nostro vero patrimonio nazionale.
PANAMA: UNA SFIDA TITANICA CON UN CUORE ITALIANO
In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...