giovedì, 13 Novembre 2025

Parker Hannifin, generazione di alto profilo per le nuove valvole di rilevamento del carico

Must read

Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato l’introduzione sul mercato di una serie di valvole precompensate con rilevamento del carico (LS) di nuova generazione che fanno parte della gamma VA, progettate specificamente per applicazioni con macchinari mobili altamente complesse.

Le prestazioni leader di mercato delle valvole di controllo direzionale per macchinari mobili della serie VA garantiscono manovrabilità e robustezza ad alto livello, oltre a consentire flessibilità e modularità superiori. Queste valvole sono progettate e predisposte per soddisfare le esigenze future di una serie di settori heavy duty, tra cui i settori forestale, edile, minerario e della movimentazione di materiali.

La serie VA si basa sulle valvole di fascia alta L90LS e K220LS di Parker, note per robustezza, controllabilità e flessibilità. Queste valvole LS precompensate di nuova generazione sono state notevolmente ottimizzate per garantire una maggiore modularità e soluzioni efficienti per il cliente. Ad esempio, queste valvole sono state progettate con l’obiettivo di ridurre le esigenze di spazio e aumentare le opzioni di montaggio, ottimizzando al contempo i canali per ridurre al minimo le perdite di flusso.

Con una portata massima alla porta di lavoro di 450 l/min, la serie VA segue le orme della valvola K220LS e porta le prestazioni a un livello superiore. La serie VA è stata progettata e ottimizzata con funzionalità quali elettronica di bordo e predisposizione all’Industria 4.0 o a qualsiasi altra richiesta futura relativa a IoT e diagnostica. La nuova serie di valvole, inoltre, integra funzionalità idrauliche di ultima generazione: contropressione proporzionale con ricarica attiva, possibilità di riscaldamento e molti altri miglioramenti mirati a incrementare le prestazioni che preannunciano l’inizio di una nuova generazione di valvole di controllo direzionale per macchinari mobili.

Con la serie VA, Parker continua a fornire soluzioni di alto livello con spole adattate alla funzione e una perfetta integrazione di manifold funzionali appositamente progettati per le esigenze specifiche dei clienti. Con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica, dalle materie prime al prodotto finito, e riducendo l’impatto ambientale complessivo, la serie VA rimane fedele all’obiettivo di Parker di progettare un domani migliore. La VA300 è la prima valvola della nuova serie ad essere introdotta sul mercato. La prossima valvola della serie, la VA450, verrà commercializzata all’inizio del 2023.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag