mercoledì, 26 Novembre 2025

Parte il “Socage in tour”, viaggio dimostrativo in quota attraverso l’Italia

Must read

È cominciato proprio all’alba di stamane il “Socage in tour“, autentica iniziativa di Viral Marketing nata ormai cinque anni fa che consente ai clienti e agli specialisti operativi del lavoro in quota di far conoscere direttamente sul campo le piattaforme aeree più innovative dell’ultima generazione Socage, con un dialogo e un confronto puntuale durante e a seguito della dimostrazione.
Dopo due anni di stop, a causa delle problematiche legate alla pandemia, il Socage in tour riprende da oggi, 4 luglio, fino al prossimo dicembre, presentando come nuova vedette della manifestazione l’inedita ForSte 16A Speed allestita su veicolo Piaggio NP6. Si tratta di una piattaforma allestita su un autocarro compatto, pratico ed economico, dotata naturalmente della nuova funzionalità Speed con stabilizzazione e chiusura automatica di serie.

Queste le date regionali del Socage in tour previste in questo 2022, da oggi ai prossimi mesi: 4-13 luglio, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; 13-22 luglio, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria; 25 luglio-4 agosto, Lombardia; 5-14 settembre, Emilia-Romagna; 14-23 settembre, Toscana e Umbria; 26 settembre-7 ottobre, Abruzzo, Marche, Molise; 10-21 ottobre, Lazio e Campania; 31 ottobre-11 novembre, Puglia e Basilicata; 14-18 novembre, Calabria; 21-30 novembre, Sicilia; 1-7 dicembre, Sardegna.

Ogni informazione utile all’indirizzo https://socage.it/socage-in-tour/

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag