mercoledì, 22 Ottobre 2025

PARTE IN ITALIA LA COSTRUZIONE DELLE GROVE GRT

Must read

La prima Grove GRT8100 prodotta fuori dagli Stati Uniti ha lasciato la linea di produzione di Niella Tanaro, in Italia. Fino ad ora, la produzione di questo modello di autogrù era esclusivamente localizzata nella fabbrica Manitowoc di Shady Grove, in Pennsylvania, USA.

Fin dal 2005, lo stabilimento Manitowoc di Niella Tanaro ha realizzato altri modelli di autogrù fuoristrada, come ad esempio i ben conosciuti RT530E-2, RT540E e RT550E. Un altro modello, la Grove GRT880, di capacità nominale 80 t, sarà prodotto anche in Italia entro la fine dell’anno.

La decisione strategica di ampliare la capacità produttiva dello stabilimento in Italia è un risultato diretto della strategia del gruppo che pone la soddisfazione del cliente come obiettivo prioritario. Proprio ascoltando la ‘Voice of the Customer’, che richiede non solo un prodotto di eccellente qualità, ma anche velocità e vicinanza, il gruppo ha deciso di rinforzare le attività di Niella Tanaro” ha spiegato Giorgio Angelino, Vicepresidente GMA e Amministratore Delegato di Manitowoc Italy. Siamo fiduciosi che i nostri clienti in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia trarranno grandi benefici da questa decisione. I vantaggi includeranno tempi di consegna più brevi, costi di spedizione inferiori e dazi doganali ridotti in quei paesi che riconoscono gli accordi di origine preferenziale EUR1, mantenendo le stesse specifiche e il livello di qualità delle autogrù fuoristrada prodotte a Shady Grove.”

L’applicazione pratica della filosofia “The Manitowoc Way”

Questo progetto è stato reso possibile grazie alla produttiva collaborazione tra i team di Shady Grove e Niella Tanaro; è una concreta testimonianza dello spirito di “The Manitowoc Way”, ed una dimostrazione di innovazione e velocità “, ha dichiarato Federico Lovera, Product Manager per le autogrù fuoristrada e responsabile del progetto. “Il team di Niella Tanaro, in particolare, ha svolto un lavoro straordinario; siamo riusciti a localizzare la produzione della GRT8100 in pochi mesi e questo è un ulteriore esempio di applicazione di ‘The Manitowoc Way’ e motivo di grande orgoglio. In particolare, il team di Niella Tanaro coniuga competenze specifiche e capacità di gestire efficacemente il completo ciclo produttivo, dalla catena di fornitura all’assemblaggio finale, ed anche grande passione per le attività svolte. Competenze, passione e ‘The Manitowoc Way’: un mix completo sviluppato negli anni, da quando quasi quindici anni fa è cominciata la produzione di gru mobili, che ha reso possibile il successo del progetto.”

La GRT8100 è una gru di portata nominale 100 t con un braccio a cinque sezioni da 47,0 m ed offre prestazioni al vertice della propria categoria, oltre che il nuovo sistema di controllo della macchina sviluppato da Manitowoc e chiamato CCS (Crane Control System). Grazie ad una serie di falconi e sezioni tralicciate opzionali, questa autogrù raggiunge la migliore altezza di sollevamento nella sua categoria, ben 77 m. Infatti sono disponibili i falconi da 10 m e 17 m ad inclinazione manuale o idraulica, così come un falcone da prefabbricato da 3 m che può essere inclinato fino a 40°.

I modelli GRT8100 e GRT880 sono stati introdotti sul mercato a Bauma 2016 come le prime autogrù con la nuova denominazione GRT: Grove Rough-Terrain. Queste macchine includono tutti i più recenti sviluppi e miglioramenti tecnologici introdotti grazie al centro di test e verifica dei prodotti (PVC – Product Verification Center), dove i componenti vengono testati ben oltre il loro ciclo di vita, per garantirne qualità e durata.

La prima Grove GRT8100 costruita in Italia è stata spedita in Medio Oriente alla fine di giugno.

In Primo Piano

Open Day 2025 alla luce del sole per Manitou Italia

L'Open Day 2025 di Manitou Italia, nel quartier generale di Castelfranco Emilia, è stato illuminato, domenica scorsa, da una giornata di sole straordinaria che...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Latest article

Open Day 2025 alla luce del sole per Manitou Italia

L'Open Day 2025 di Manitou Italia, nel quartier generale di Castelfranco Emilia, è stato illuminato, domenica scorsa, da una giornata di sole straordinaria che...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

More articles

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Tag