giovedì, 3 Aprile 2025

PARTNERSHIP STORICA TRA MAGNI E ZHEJIANG DINGLI MACHINERY

Must read

Due aziende: Magni Telescopic Handlers e Zhejiang Dingli Machinery Co Ltd. La prima un Costruttore di sollevatori telescopici guidato dalla famiglia Magni che, forte dell’esperienza decennale del suo Presidente Riccardo Magni nella progettazione e commercializzazione di telescopici, dal 2013 a oggi ha progettato e realizzato una delle più vaste gamme di sollevatori telescopici rotativi e heavy line. La seconda il più grande Costruttore cinese di piattaforme aeree, con tre stabilimenti per oltre 200.000 metri quadrati di superficie e un investimento di oltre 86 milioni di dollari in asset.

Da oggi Magni Telescopic Handlers e Zhejiang Dingli Machinery uniscono le proprie risorse per creare non solo un centro R&D europeo, ma per dare vita a una nuova gamma di piattaforme aeree articolate e telescopiche che fissino nuovi standard sia in termini di design che di performance.

Contemporaneamente Zhejiang Dingli Machinery distribuirà attraverso la propria rete commerciale in Cina i telescopici Magni.

“La forza dei prodotti Dingli sul mercato è ampiamente riconosciuta” ha affermato Riccardo Magni durante l’annuncio dell’accordo. “E grazie all’esperienza che Magni Telescopic Handlers vanta nella progettazione di macchine telescopiche, sarà in grado di proporre una nuova gamma di piattaforme aeree che i competitor non potranno assolutamente sottovalutare”.

L’accordo prevede che Zhejiang Dingli Machinery acquisti il 20% della Magni Telescopic Handlers e aumenti il capitale sociale allo scopo di creare il nuovo Centro R&D.

“La Magni Telescopic Handlers condivide gli stessi valori aziendali di Dingli” ha aggiunto Xu Sughen, presidente di Zhejiang Dingli Co., “guidata da spirito innovatore e a oggi con una delle gamme di sollevatori telescopici fra le più ampie al mondo. Nel contempo Dingli, che è già il più grande Costruttore di piattaforme aeree in Cina, con questa partnership rafforzerà ulteriormente la propria posizione nel segmento”.

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag