giovedì, 16 Ottobre 2025

Partnership virtuosa tra Multitrax e LC3 Trasporti. Presentato il semirimorchio double deck Burgers

Must read

Dopo l’anticipazione del demo trailer l’azienda cremonese Multitrax, specializzata nello sviluppo di servizi per il settore rimorchi e semirimorchi, ha presentato ufficialmente mercoledì 14 febbraio il semirimorchio double deck del marchio Burgers Carrosserie, di cui l’azienda cremonese è importatrice esclusiva in Italia. Il modello della casa produttrice olandese è in corso di test da parte di LC3 Trasporti, leader nel settore della logistica “green” e pioniere del trasporto sostenibile, sta generando un forte interesse nei più importanti player della logistica e della grande distribuzione.

La presentazione si è svolta alla presenza della stampa presso L.T.P. Logistica Trasporti Piacenza, polo di servizi avanzato e punto di riferimento per l’autotrasporto. L.T.P. ospita anche l’ufficio commerciale e l’esposizione secondaria di Multitrax.

Già impiegato con successo dagli operatori internazionali, il semirimorchio Burgers si è rivelato una soluzione di trasporto estremamente efficace per le diverse esigenze. Grazie al doppio piano, con ciascun livello alto 1,82 metri, e alla possibilità di caricare fino a 55 europallet (o 84 rollers) sfruttando anche lo spazio davanti ai passaruota con rulliere pneumatiche, il volume di carico risulta il 60% superiore rispetto a quello di un semirimorchio standard. Il Burgers trasporta in due viaggi quello che un semirimorchio tradizionale trasporta in tre. Questo determina una riduzione del costo chilometrico, una maggiore redditività, ma anche una diminuzione del traffico veicolare, dell’usura degli penumatici che rilasciano particolato nell’aria e dell’utilizzo di carburante. Il double deck Burgers è un gioiello di tecnologia e innovazione orientato a ridurre l’impatto sull’ambiente. La soluzione a doppio piano consente di abbattere le emissioni nocive di CO2 del 40%.

L’aerodinamica ottimizzata, grazie al sistema V-Spoilers che regola il flusso dell’aria, si traduce in un ulteriore risparmio di C02 calcolato tra il 5% e il 7%. La versione full optional disponibile al noleggio è equipaggiata con pannello solare IM Efficiency sul tetto che permette il funzionamento della sponda idraulica senza l’alimentazione della motrice. Le operazioni di carico e scarico risultano così più sostenibili e meno rumorose, specialmente nei contesti urbani.
La gamma Burgers comprende modelli a due assi fissi o sterzanti, a tre assi fissi o sterzanti, veicoli per il trasporto isotermico e veicoli racing.

“La nostra scelta di diventare Società Benefit e intraprendere il percorso di certificazione B-Corp comporta la volontà di impegnarsi in maniera speciale sul fronte della sostenibilità. Da qui la decisione di realizzare la partnership con Burgers Carrosserie per accelerare l’introduzione in Italia di soluzioni di trasporto innovative che hanno un impatto importante a livello di ESG -ha commentato Alberto Maggi, amministratore unico di Multitrax – Il semirimorchio Burgers rappresenta il veicolo più avanzato in Europa per volumi di trasporto e riduzione di CO2.
In accordo con la casa produttrice e gli operatori del settore, abbiamo scelto di iniziare a importare i primi veicoli per il trasporto di merce secca, ma siamo pronti a introdurre sul mercato anche la linea frigorifera e quella racing. In questo percorso, siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un partner prestigioso come LC3 Trasporti.


“Grazie alla collaborazione con Multitrax, possiamo testare per primi il rivoluzionario semirimorchio double deck Burgers sulle strade italiane. LC3 Trasporti è da sempre all’avanguardia nel settore della logistica green, e questa partnership è un passo ulteriore verso l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili in dotazione al nostro parco veicoli”, sono le parole di Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti.

In Primo Piano

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Latest article

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

More articles

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Tag