Il grande veterano delle gru Paul Brown ha salutato il mondo delle gru che tanto ha amato – e che continuerà ad amare – annunciando nei giorni scorsi il ritiro definitivo da una carriera luminosa e ai massimi livelli. In realtà Paul si era già ritirato ufficialmente dalla professione nel febbraio 2014, dopo trentasette anni di onorato servizio nel settore e dopo venticinque anni di fedeltà nella schiera di Tadano, ricoprendo prestigiose funzioni di responsabilità nel settore marketing e vendite del gruppo. Paul Brown comunque fu richiamato in azione nell’agosto 2017 per corroborare con la sua esperienza e il proprio talento indomabile le vendite Tadano in Italia. La missione oggi è compiuta e, definitivamente, dal 31 ottobre scorso, Paul ha salutato quel mondo professionale che gli ha dato infinite soddisfazioni. Paul Brown è nato a Glasgow nel 1948 e dopo essersi laureato alla LSE con una laurea con lode in Economia e Commercio nel 1972 – e aver completato un P.C.E. all’Università di Londra nel 1973 – da allora ha trascorso gran parte della sua vita in Italia, dove è entrato in P&H nel 1977, e poi in Germania, dove ha lavorato per P&H a Dortmund prima di unirsi a Tadano Faun nel 1989. Paul ora, da autentico globetrotter del mondo, è titolare di una doppia nazionalità britannica e tedesca, è sposato e ha due figli e quattro nipoti (tutte ragazze), tutti residenti in Germania. Ora Paul seguirà il volo delle proprie passioni, sempre guardando in alto (è un appassionato ornitologo), continuando le sue avventure di ciclista assiduo e caparbio escursionista. Le gru, le sue gru saranno sempre sullo sfondo della sua vita straordinaria.
PAUL BROWN SALUTA IL MONDO DELLE GRU DOPO UNA CARRIERA STRAORDINARIA

In Primo Piano
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...
Latest article
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...
More articles
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...
Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle
Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania
Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...
Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani
Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...