mercoledì, 15 Ottobre 2025

Pekka Ala-Pietilä è presidente della “nuova” Kalmar

Must read

In vista della separazione del business di Kalmar, nell’ambito del gruppo Cargotec – proprietario anche di Hiab – è scattata nei giorni scorsi la nomina di Pekka Ala-Pietilä, a presidente della nuova società indipendente. Fino al perfezionamento della scissione dell’attività di Kalmar, Ala-Pietilä lavorerà come consulente per favorire la transizione aziendale nella nuova forma societaria. Il futuro presidente di Kalmar è considerato un guru dell’intelligenza artificiale, dopo aver lavorato con successo nell’ambito del gruppo Nokia e aver creato, successivamente, una propria società ad alta valenza tecnologica.

Michel Van Roozendaal, attuale presidente di Kalmar, si è invece dimesso dalla carica e dal consiglio di amministrazione di Cargotec, con effetto immediato. L’amministratore delegato di Cargotec, Casimir Lindholm, ha assunto provvisoriamente la carica di presidente mentre è prevista la nomina di un nuovo amministratore delegato, coerente con il processo di scissione pianificato. Le operatività attuali della società saranno gestite provvisoriamente dal vicepresidente senior di Kalmar, Mikael Laine, che fungerà da chief operating officer ad interim, in aggiunta al ruolo attuale. Sakari Ahdekivi è stato nominato, invece, nella carica di chief financial officer. Inoltre, il consiglio di amministrazione di Cargotec proporrà Teresa Kemppi-Vasama e Tapio Kolunsarka come membri del consiglio indipendente di Kalmar, pur mantenendo la carica di componenti amministrativi di Cargotec.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag