giovedì, 3 Luglio 2025

Per Geofluid nuove date nel 2026

Must read

Rinvio al 7-10 ottobre 2026 per la prossima edizione di Geofluid, la manifestazione di Piacenza Expo dedicata al settore del drilling & foundations (prevista inizialmente nei primi giorni di ottobre del prossimo anno, rispettando la scadenza biennale che faceva seguito all’edizione del 2023). La decisione è stata annunciata pochi giorni fa dagli organizzatori della fiera con un comunicato stampa che riporta la riflessione sulla nuova data del 2026 a una ricerca di “nuovi stimoli” indotti dal “preciso momento storico legato alle congiunture internazionali. I progetti (…) riguardano interventi per l’energia rinnovabile, la ricerca di terre rare come il litio, il contrasto al dissesto idrogeologico, l’utilizzo efficiente dell’acqua e le grandi opere infrastrutturali per il trasporto energetico. Ancora una volta poi geotermia, bonifiche dei suoli e manutenzioni dei tunnel per reti viarie costituiranno interventi di riferimento per gli operatori geotecnici”.


Geofluid ritorna quindi alla tradizionale scadenza negli anni pari, con il 2026 come prossimo riferimento espositivo internazionale per le imprese del settore. “Un tema centrale” della venticinquesima edizione sarà legato, sempre secondo il comunicato di Piacenza Expo “all’attività normativa in atto e sarà rappresentato dalla sicurezza e dalle procedure applicate ai vari comparti di lavorazione. Anche in questo caso la digitalizzazione verrà in aiuto per prevedere e presidiare la complessità degli interventi nelle opere del sottosuolo”. Ricordiamo che nell’edizione dello scorso anno Geofluid ha raccolto un successo da 280 espositori diretti e 15.000 visitatori provenienti da 112 paesi esteri.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag