La società Ame, da decenni sul mercato della distribuzione di componenti per macchine operatrici e di automazione industriale, parteciperà per la prima volta al GIS nella prossima edizione 2019 (Pad.2, stand Q13) presentando i prodotti delle aziende rappresentate nella propria attività commerciale. Di particolare interesse la vasta gamma di encoder ottici e magnetici, assoluti e incrementali, insieme agli encoder ridondanti e agli inclinometri prodotti dalla società tedesca Fraba-Posital ( www.posital.com ) di cui Ame è distributore per l’Italia. Da segnalare tra i nuovi prodotti Frama-Posital, la nuova versione degli inclinometri Tiltix, in grado di fornire misure di inclinazione affidabili per attrezzature in movimento. Questi nuovi dispositivi utilizzano una combinazione di accelerometri e giroscopi elettromeccanici per fornire misurazioni accurate, anche se gli strumenti sono soggetti a forti accelerazioni (Interfacce CANopen e SAE J1939, risoluzione 0,01°, accuratezza durante il movimento dinamico 0,5°, misure su uno o due assi, montaggio orizzontale o verticale, alimentazione 10-30 V, grado di protezione fino a IP69K).
Tra gli altri prodotti distribuiti e visionabili allo stand Amo durante le Giornate del Sollevamento a Piacenza Expo (dal 3 al 5 ottobre prossimi) spiccano i monitor di controllo motore, i display e i moduli CAN della EHB Electronics(www.ehb-electronics.de ) nonchè i joystick e i radiocomandi industriali NBB ( www.nbbcontrols.de ).
PER i COMPONENTI AME ESORDIO IN GRANDE STILE AL GIS 2019
In Primo Piano
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Latest article
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
More articles
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

























