• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


giovedì, 1 Giugno 2023

PER KALMAR NUOVE CONSEGNE IN INDONESIA E NORD EUROPA

Must read

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

Jekko, tutto il meglio delle minigrù all’Apex 2023

Sarà all'evento espositivi di Apex 2023 (dal 6 all’ 8 giugno, negli spazi del MECC di Maastricht, in Olanda) che Jekko riporterà...

Numerose le consegne di nuovi mezzi, durante questo periodo, per Kalmar, società parte del gruppo Cargotec.

In Indonesia Cikarang Dry Port, terminal intermodale terrestre a gestione pubblica situato nell’area industriale di Jakarta, riceverà presto un Eco Reachstacker di Kalmar, primo esemplare di questa innovativa categoria di mezzi ecosostenibili che opererà nel Paese, dove Kalmar è presente fin dal 1980 avendo lavorando nei passati decenni in partnership con il dealer locale PT. Indo Traktor Utama.

PER KALMAR NUOVE CONSEGNE IN INDONESIA E NORD EUROPA - Sollevare - - NewsCommissionato nel secondo trimestre di quest’anno, l’Eco Reachstacker è un modello lanciato nel 2018 nell’ambito dell’Eco Range di Kalmar ed è progettato per ridurre il consumo di carburante e quindi le emissioni, garantendo parallelamente un elevato livello di performance per il cliente e una guida meno faticosa per l’operatore, con conseguente aumento della produttività e delle sicurezza.

“Con quest’ordine prosegue la nostra consolidata relazione con Cikarang Dry Port, che volgiamo ringraziare per aver scelto ancora una volta Kalmar. Continueremo a supportarli nel raggiungimento degli obbiettivi di business e nella riduzione dell’impatto ambientale delle loro attività” ha commentato Elvina Chua, Interim Vice President di Kalmar South & Southeast Asia.

In Nord Europa, invece, Kalmar ha consegnato a C.RO Ports SA (C.RO) 8 forklifts ‘heavy-duty’ che verranno utilizzati nei terminal del gruppo, presente in Gran Bretagna (dove andranno 3 dei nuovi forklifts), Olanda (2 mezzi) e Belgio (3 mezzi) e attivo nella movimentazione portuale di rotabili, trailers, container e general cargo.

Questi heavy-duty forklifts, commissionati a Kalmar nel secondo trimestre dell’anno e la cui consegne terminerà durante l’ultimo trimestre del 2019, sono macchine di elevata potenza, progettate per svolgere le più sfidanti operazioni di sollevamento. Sono utilizzate, e apprezzate per le loro doti di affidabilità, flessibilità e precisione, da clienti di tutto il mondo e vengono impiegate in varie tipologie di terminal portuali nonché in diverse applicazioni nell’industria pesante. I nuovi forklifts saranno inoltre connessi con il sistema di performance management Kalmar Insight, che consente di utilizzare i dati raccolti per migliorare l’efficienza delle operazioni.

Dave Patterson, Vice President Market Area West di Kalmar, ha commentato: “Questo nuovo ordine rafforza ulteriormente la nostra già solida relazione con C.RO Ports. Ora vogliamo lavorare insieme per rinnovare e mantenere nelle migliori condizioni la loro flotta di mezzi Kalmar, garantendo in tal modo che i terminal del gruppo continuino anche in futuro ad essere efficienti e produttivi”.

 


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

Latest article

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi...

Linde MH e l’offerta Green “totale”

“Green Performance”, è questo il motto di Linde Material Handling che promuove lo sviluppo di tecnologie efficienti ed ecocompatibili in grado di...

MXE 170, la compatta Multitel Pagliero su Piaggio Porter

Dopo un 2022 contraddistinto dal successo delle 2.255 piattaforme vendute, Multitel Pagliero guarda avanti, verso nuovi progetti inediti. Il primo piano, ora,...

More articles

Hydrogen Expo celebra le eccellenze dell’idrogeno nazionale

Dopo il successo - pieno ed emozionante - di Hydrogen Expo, al termine del secondo giorno di fiera, è arrivato il momento...

Il volo di Hydrogen Expo, successo da 5.000 visitatori (in due giorni)

Un'onda di interesse che ha sorpreso gli stessi organizzatori, quella dell'Hydrogen Expo alla Fiera di Piacenza. La seconda edizione - organizzata da...

Hydrogen Expo, a Piacenza il futuro dell’energia europea. La scaletta dei convegni

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo,...

Tag