domenica, 20 Luglio 2025

PER LE GRANDI ALTEZZE

Must read

Sopra una certa quota le cose cambiano radicalmente. La popolazione delle macchine si dirada e possono emergere solo costruttori con solide basi tecnologiche, in grado di garantire il raggiungimento di altezze importanti, senza rinunciare a requisiti fondamentali quali dimensioni compatte, semplicità di utilizzo, grande manovrabilità e facilità di trasporto.

Doti che si ritrovano pienamente nelle due ultime macchine progettate da Platform Basket: la Spider 30 T e la Spider 43 T, svelata in anteprima mondiale a Intermat di Parigi.

Nello specifico, la Spider 30 T è una piattaforma aerea telescopica in grado di raggiungere i 30 m di altezza lavorativa, con un peso totale di soli di 4.300 kg, il che si traduce in un’estrema facilità di trasporto con mezzi da 7,5 t di peso complessivo. Estremamente compatta, una volta richiusa vanta soli 88 cm di larghezza e permette il passaggio anche attraverso stretti accessi a giardini privati per la manutenzione del verde, o comuni porte per operare negli interni, situazioni in cui si esalta il suo ridotto carico al suolo.

Completamente automatica in fase di stabilizzazione, gestisce in modo automatico lo sbraccio laterale sui 360° gradi a seconda del carico in navicella e della modalità di stabilizzazione. Lo sbraccio laterale massimo è di 14,2 m.

La semplicità d’uso è da sempre uno dei pilastri portanti della filosofia costruttiva di Platform Basket e la Spider 30 T non fa certo eccezione. L’utilizzo è estremamente intuitivo: non servono operatori super specializzati ne lunghi corsi di formazione e per chiudere la piattaforma è sufficiente premere un pulsante e, immediatamente, la parte aerea si ricovera in modo completamente automatico.

Il sistema di utilizzo e di diagnostica di bordo facilita e rende sempre visibile lo stato della piattaforma: un display semplificato si trova a bordo del cestello, mentre un secondo display offre informazioni più accurate e permette di guidare anche il servizio di assistenza sul posto, o a distanza. Inoltre, a richiesta, è possibile dotare la macchina di teleassistenza e localizzazione GPS, per consentire interventi a distanza in caso di problematiche elettriche o per gli aggiornamenti del sistema.

La piattaforma, sempre bi-energy, è proposta in versione base, completamente elettrica o ibrida. Il motore endotermico è un’unità Kubota, mentre l’utilizzo ecologico e silenzioso è governato da batterie agli ioni di litio con rapidi tempi di ricarica. Soluzione particolarmente apprezzata da aeroporti, centri commerciali e musei.

Anteprima mondiale
Intermat ha ospitato la gamma dei ragni Platform Basket impreziosita dalla nuova Spider 43 T, esposta in anteprima mondiale e che è stata la vera regina dello stand del costruttore italiano.

Unitamente alla 30 T, la nuova 43 metri di altezza lavorativa consentirà a Platform Basket di proporsi anche nella gamma delle grandi altezze. Con braccio telescopico e jib telescopico, la Spider 43 T garantisce infatti prestazioni di assoluto livello, con uno sbraccio di oltre 18 m e una capacità di carico che raggiunge i 330 kg.

Offerta in tre versioni, al pari delle macchine più piccole, offre la possibilità di equipaggiamento con argano di sollevamento, in sostituzione della navicella. Con pochi passaggi, e in un paio di minuti, è così possibile trasformare la piattaforma in un apparecchio di sollevamento.

Un’opportunità che incrementa notevolmente la versatilità dell’attrezzatura aumentandone le possibilità di utilizzo per i privati e per i noleggiatori.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag