venerdì, 4 Aprile 2025

PER MANITOU L’INDUSTRIA VALE IL 22% DEL FATTURATO

Must read

Vista l’importanza del fatturato della business unit Manitou Industriale (MI) che pesa per il 22% sul fatturato complessivo del gruppo, ben si spiega la massiccia partecipazione del Costruttore francese all’edizione 2016 del Cemat di Hannover.

mi25_open up_ok

In tale occasione Manitou presenterà numerose novità sia per quanto riguarda i sollevatori elettrici, che le soluzioni per l’immagazzinaggio. Ma vediamo i dettagli dei nuovi carrelli, mentre per le due nuove soluzioni per il magazzino dovremo attendere l’inizio della fiera, quando Manitou li svelerà in anteprima.

I nuovi sollevatori elettrici sono ben sette:

ME 315 C – 24V, progettato per gli spazi ristretti

Capacità di sollevamento 1,5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 24 V/ 1.000 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/1me315c_NEW_ok

ME 418 / ME 420 / ME 425 C – 48V, progettati per la logistica in fabbrica

ME 418

Capacità di sollevamento 1,8 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2me418_NEW_ok

ME 420
Capacità di sollevamento 2 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 425 C
Capacità di sollevamento 2,5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 440 / ME 445 / ME 450 – 80V, progettato per i carichi pesanti 

ME 440
Capacità di sollevamento 4 t
Batteria (tensione/amperaggio) 80 V/ 775 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag